Comunicazione e Urp - Asl 2 Lanciano Vasto Chieti

  • Home
  • Azienda
  • Assistenza territoriale
  • Ospedali
  • Prenotazioni
  • Prevenzione
  • Concorsi
  • Gare e appalti
  • Urp e Comunicazione
  • News - Ufficio Stampa
  • Rassegna stampa
  • Formazione aziendale
  • Qualità aziendale
  • Intranet

Ufficio relazioni con il pubblico (URP)


Numero verde
Numero-verde
Attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00

E-mail [email protected]


L'Ufficio relazioni con il pubblico fa parte
dell'unità operativa semplice dipartimentale Urp e privacy
Posta elettronica certificata [email protected]

Segreteria Ufficio reclami

Nadia De Camillis



Punti di accoglienza e ascolto

Chieti
via dei Vestini - Ospedale "SS. Annunziata" – VII livello corpo D

Orario di apertura al pubblico
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 13.30. Martedì e giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Telefoni 0871.358539, 0871.358945, 0871.357442

Operatori
Antonina Anello
Katiuscia Pietrolungo
Marilena Tinti


Lanciano
Ospedale «Floraspe Renzetti», via del Mare - ingresso principale di fronte scala A
Tel. 0872.706590

Orario di apertura al pubblico
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 13.00. Lunedì e giovedì anche dalle ore 15.00 alle 17.00

Operatori
Lucia Caporale


Ortona
Ospedale «Gaetano Bernabeo», contrada Santa Liberata - corridoio dopo Centro unico di prenotazione (Cup)
Corridoio dopo il Centro unico di prenotazione (Cup)
Tel. 085.9172292

Orario di apertura al pubblico
Dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle 13.30.

Operatori
Marco Menduni


Vasto
Ospedale «San Pio da Pietrelcina»
presso la sala del Centro unico di prenotazione (Cup)
Telefono 0873.308321

Orario di apertura al pubblico
Dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle 13.30.

Operatori
Anna Scafetta


==========================================


UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 2 Lanciano Vasto Chieti

Rappresenta un importante strumento per realizzare i principi di trasparenza e di semplificazione dell'attività sanitaria svolta dall'Azienda.

L'Ufficio relazioni con il pubblico è un servizio di comunicazione che riconosce e valorizza il diritto dei cittadini ad essere informati, ascoltati, a ricevere una risposta chiara ed esauriente, favorendo il loro ruolo attivo e la loro partecipazione alle scelte dell'Azienda.

Le funzioni e i compiti istituzionali dell’URP aziendale sono:

  • informazioni sull’organizzazione e le attività dell’Azienda sanitaria locale
  • orientamento e accoglienza utenti
  • gestione reclami, esposti, segnalazioni avverso la mancata o limitata fruizione di prestazioni
  • ricezione istanze di accesso civico semplice; ricezione istanze accesso civico generalizzato e accesso documentale (L.241/90 e s.m.i.).
    Queste e altre attività in materia di trasparenza sono svolte a supporto del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza dell'Azienda sanitaria locale
  • partecipazione e supporto alla Commissione mista conciliativa per l’esame di secondo grado dei reclami

 

PRESENTARE SEGNALAZIONI: RECLAMO, RILIEVO, SUGGERIMENTO, ELOGIO

Chi può presentare segnalazioni?

  • I cittadini utenti direttamente o tramite parenti, affini o gli organismi di tutela dei diritti degli utenti o le associazioni di volontariato;
  • Le associazioni di volontariato o di tutela dei diritti degli utenti.


Segnalazioni presentate per il tramite di terzi

I cittadini utenti possono inoltrare il reclamo anche per il tramite di parenti, affini, associazioni di volontariato, di tutela dei diritti entro 30 giorni dal momento in cui il segnalante ha avuto conoscenza del fatto segnalato.


Come presentare reclamo

Il cittadino utente può presentare qualsiasi segnalazione in uno dei modi seguenti:

  • con segnalazione telefonica al numero verde 800.171718;
  • con lettera in carta semplice o tramite scheda-modulo a disposizione dell'Urp;
  • tramite E-mail all'indirizzo [email protected] indicando il proprio nome e cognome, il luogo di residenza, il proprio numero telefonico.

La segnalazione deve contenere la precisa e puntuale descrizione del fatto e delle circostanze in cui è avvenuto: che cosa è successo, il luogo, la data e l’orario in cui si è verificato l’evento, chi sono le persone interessate e ogni ulteriore elemento che si ritiene utile per descrivere al meglio il fatto segnalato. Inoltre, nel caso in cui i cittadini presentino reclamo per il tramite di parenti, affini, conoscenti, associazioni di volontariato e organismi di tutela dei diritti, il reclamo deve essere accompagnato da apposita delega e fotocopia del documento di identità (valido) del delegante.

  • Regolamento pubblica tutela


Modulistica

Scheda per la presentazione di reclami, suggerimenti, segnalazioni di disfunzioni. Delega all'inoltro di reclamo/segnalazione per il tramite di parenti, affini, conoscenti.

  • Scheda modulo per segnalazioni, reclami, suggerimenti
    (Scarica il modulo in formato .doc e in formato .pdf
    )
     
  • Delega all'inoltro di reclamo/segnalazione
    (Scarica il modulo in formato .doc e in formato .pdf
    )




Urp e Comunicazione

  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Focus
  • 1+1+8 = 118
  • +Salute Tv


Accessibilità - Meccanismo di feedback

Azienda Sanitaria Locale n. 2 - Lanciano Vasto Chieti
Sede legale: Via Martiri Lancianesi 17/19 - 66100 CHIETI (Italy)
- P.Iva 02307130696