Dipartimento di Prevenzione - Asl 2 Lanciano Vasto Chieti

  • Home
  • Azienda
  • Assistenza territoriale
  • Ospedali
  • Prenotazioni
  • Prevenzione
  • Concorsi
  • Gare e appalti
  • Urp e Comunicazione
  • News - Ufficio Stampa
  • Rassegna stampa
  • Formazione aziendale
  • Qualità aziendale
  • Intranet

Colonie feline

Aggregazione di gatti senza proprietario che comprenda almeno cinque soggetti adulti in età fertile, stabilmente residenti in un dato luogo, rione o quartiere.
La colonia felina viene istituita formalmente dalla autorità sanitaria competente (Sindaco) su segnalazione dei cittadini o delle Associazioni protezionistiche o di Enti.
Dopo la istituzione, il Servizio Veterinario della Asl garantisce i trattamenti di profilassi e cura necessari nonché gli interventi di controllo delle nascite, principalmente attraverso l’attività chirurgica. I gatti formanti colonia sono sottoposti a trattamenti antiparassitari interni ed esterni, vaccinati, identificati mediante microchip, iscritti in apposita sezione della Anagrafe canina regionale.
Le colonie feline regolarmente istituite vengono affidate prioritariamente alle associazioni protezionistiche o ai singoli cittadini che ne facciano espressa richiesta.



Torna alla pagina su randagismo, igiene urbana veterinaria e canile sanitario

Prevenzione Area Chieti

  • Dipartimento di Prevenzione

    Epidemiologia igiene e sanità pubblica

    Igiene degli alimenti e della nutrizione

    Prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro (Spsal)

    Sanità animale

    Igiene della produzione, conservazione, trasformazione degli alimenti di origine animale

    Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche

    Medicina dello Sport

    Centri di vaccinazione

    * * * * * *

    Cani gatti & co.Tutte le info utili
    su cani, gatti & co.



Azienda Sanitaria Locale n. 2 - Lanciano Vasto Chieti
Sede legale: Via Martiri Lancianesi 17/19 - 66100 CHIETI (Italy)
- P.Iva 02307130696