Struttura pubblica destinata al primo ricovero e alla custodia temporanea di cani, gatti ed altri animali gestita dal Servizio Veterinario di Sanità Animale della Asl; deputata principalmente al ricovero di cani e gatti vaganti catturati, traumatizzati, maltrattati e all’isolamento ed osservazione di cani e gatti cosiddetti “morsicatori” per la profilassi della rabbia.
Presso il Canile Sanitario si attua la lotta alla proliferazione delle popolazioni canine e feline mediante attività di sterilizzazione chirurgica.
La direzione è affidata ad un Veterinario Dirigente della Asl; presso il Canile Sanitario è attivo il Pronto Soccorso Veterinario con turni di reperibilità continua h24.
Torna alla pagina su randagismo, igiene urbana veterinaria e canile sanitario