Ospedale "San Pio" - Vasto

  • Home
  • Azienda
  • Assistenza territoriale
  • Ospedali
    • Policlinico - Chieti
    • Renzetti - Lanciano
    • San Pio - Vasto
    • Bernabeo - Ortona
    • San Camillo - Atessa
  • Prenotazioni
  • Prevenzione
  • Concorsi
  • Gare e appalti
  • Urp e Comunicazione
  • News - Ufficio Stampa
  • Rassegna stampa
  • Formazione aziendale
  • Qualità aziendale
  • Intranet

Servizio trasfusionale territoriale e Centro regionale sangue


(Dipartimento dei Servizi)

Ospedale "San Pio" – Vasto

Direttore Pasquale Colamartino

Direzione
quarto piano, terzo padiglione
Telefono 0873.308224
E-mail direzione.crsabruzzo@asl2abruzzo.it

Centro regionale sangue
quarto piano, terzo padiglione
Telefono unità operativa 0873.308261
Fax unità operativa 0873.308263
E-mail di riferimento unità operativa segreteria.crsabruzzo@asl2abruzzo.it

Segreteria e coordinamento poli chiamata donatori
quarto piano, terzo padiglione
Telefono unità operativa 0873.308390
Fax unità operativa 0873.366368
E-mail di riferimento unità operativa annagiulia.cilli@asl2abruzzo.it

Centro raccolta sangue
primo piano, quarto padiglione
Telefono 0873.308415, 0873.365276

Laboratorio di produzione e qualificazione biologica
primo piano, terzo padiglione
Telefono 0873.308218

Ambulatorio di Allergologia
quarto piano, terzo padiglione
Telefono 0873.308791

Orari di accesso
Centro raccolta sangue: dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle 13.00
Ambulatorio di Allergologia: il lunedì e il venerdì dalle ore 8.30 alle 12.00

Medici di reparto

  • Luciana D’Ancona (telefono 0873.308791  E-mail luciana.dancona@asl2abruzzo.it )
  • Maddalena D’Ercole (telefono 0873.308503  E-mail maddalena.dercole@asl2abruzzo.it )
  • Nadia Pezza (telefono 0873.308261 E-mail nadia.pezza@asl2abruzzo.it )
  • Annalaura Di Febo (telefono 0873.308261 E-mail annalaura.difebo@asl2abruzzo.it )

Biologi di reparto

  • Rossana Franchetti (telefono 0873.308218 E-mail rossana.franchetti@asl2abruzzo.it)

Coordinatore infermieristico
Gabriella Ottaviano
Telefono 0873.308415
E-mail gabriella.ottaviano@asl2abruzzo.it


Descrizione dell'unità operativa
L’unità operativa complessa svolge presso l’Ospedale di Vasto le seguenti attività.

Centro regionale sangue:

  • Supporto programmazione regionale in materia trasfusionale               
  • Coordinamento e controllo tecnico-scientifico del Sistema Trasfusionale Regionale
  • Funzione di garanzia della qualità

Servizio trasfusionale territoriale:

  • Gestione donatori e raccolta sangue intero ed emocomponenti
  • Raccolta sangue da cordone ombelicale
  • Produzione emocomponenti di I e II livello e conservazione emocomponenti                
  • Qualificazione biologica
  • Validazione clinica emocomponenti
  • Distribuzione emocomponenti e plasma all’Industria per la produzione di medicinali plasma derivati
  • Il Servizio è inoltre Polo di reclutamento dei donatori ADMO (Associazione Donatori di Midollo Osseo)


Attività ambulatoriale

All’unità operativa complessa afferisce anche l’ambulatorio di Allergologia.
Responsabile Luciana D’Ancona
Ubicazione: 4° piano III padiglione
Telefono 0873.308791
Prestazioni: prime visite specialistiche di allergologia, consulti e consulenze, attivazione piani terapeutici specialistici di allergologia, follow-up ambulatoriale successivo alla prima visita, utilizzo di metodiche di diagnostica in vivo (test intracutanei e percutanei) per la diagnosi delle allergopatie respiratorie e alimentari, dermatiti allergiche e orticaria). Diagnosi e cura degli angioedemi ereditari ed acquisiti.
Modalità di prenotazione e accesso: prenotazione presso il
Centro unico di prenotazione.


Indicazioni agli utenti
I donatori di sangue e di emocomponenti vengono convocati per la donazione dal Polo di chiamata AVIS attivo presso l’Ospedale di Vasto che opera, in rete con gli altri due Poli AVIS aziendali e con il Polo di chiamata ADOS di Lanciano, secondo programmi condivisi con la Direzione dell’unità operativa complessa miranti all’autosufficienza aziendale di emocomponenti per uso clinico e di plasma per la produzione di farmaci plasmaderivati. Gli accessi dei donatori sono programmati in base ad orari differenziati in modo da limitare i tempi di attesa. Le chiamate vengono effettuate dal lunedì al venerdì prevalentemente in orario pomeridiano. Ai donatori vengono eseguiti ad ogni donazione gli esami di legge previsti e una volta l’anno esami di controllo laboratoristici; dopo ogni donazione è garantito un idoneo  periodo di osservazione sotto controllo medico e un ristoro. Gli aspiranti donatori possono prendere direttamente presso la Segreteria AVIS un appuntamento per una visita di idoneità alla donazione con un medico e per l’effettuazione degli esami di legge previsti; gli appuntamenti per le visite di idoneità vengono fissati tutti i giorni al termine delle attività di donazione.

Unità Operative

  • Anatomia e istologia patologica
  • Anestesia e terapia intensiva
  • Cardiologia - Unità di terapia intensiva cardiologica (Utic)
  • Centro salute mentale - Day hospital psichiatrico
  • Chirurgia generale
  • Day Hospital Geriatrico
  • Day surgery medicina perioperatoria
  • Direzione medica - Home
  • Farmacia
  • Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva
  • Geriatria e Lungodegenza
  • Malattie Infettive
  • Medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza (Pronto soccorso)
  • Medicina interna
  • Medicina riabilitativa
  • Nefrologia e Dialisi
  • Neurologia
  • Oculistica
  • Oncologia
  • Ortopedia e Traumatologia
  • Ostetricia e Ginecologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica aziendale
  • Pediatria
  • Radiodiagnostica
  • Servizio immunotrasfusionale ospedaliero aziendale
  • Servizio trasfusionale territoriale e Centro regionale sangue
  • Urologia

Azienda Sanitaria Locale n. 2 - Lanciano Vasto Chieti
Sede legale: Via Martiri Lancianesi 17/19 - 66100 CHIETI (Italy)
- P.Iva 02307130696