Ospedale "San Pio" - Vasto

  • Home
  • Azienda
  • Assistenza territoriale
  • Ospedali
    • Policlinico - Chieti
    • Renzetti - Lanciano
    • San Pio - Vasto
    • Bernabeo - Ortona
    • San Camillo - Atessa
  • Prenotazioni
  • Prevenzione
  • Concorsi
  • Gare e appalti
  • Urp e Comunicazione
  • News - Ufficio Stampa
  • Rassegna stampa
  • Formazione aziendale
  • Qualità aziendale
  • Intranet

Ortopedia e Traumatologia


Direttore Enzo Di Prinzio
Telefono 0873.308480
Fax 0873.308278



Personale medico
Telefono 0873.308335 - 0873.308273
Michelino Barbato
Giulio De Martino
Antonio Mattia
Francesco Meale
Antonio Ranalli

Coordinatore infemieristico
Emanuele Lattanzio
0873.308278

Personale infermieristico
0873.308274

Sala gessi
0873.308317 - 0873.308491

Personale tecnico e ausiliario
0873.308337


Informazioni utili
Il ricovero nella divisione di Ortopedia-Traumatologia, sia in regime di urgenza che programmato, avviene tramite il Pronto Soccorso.
La visita medica si svolge fra le 9.00 e le 12.00 e fra le 14.00 e le 18.00. Il pranzo e la cena vengono serviti rispettivamente alle 12.00 e alle 18.00. L'ingresso ai visitatori è concesso dalle 13.00 alle 14.00 e dalle 18.30 alle 19.30.


Attività di reparto

Le attività peculiari della divisione riguardano sia la traumatologia che l'ortopedia e in particolare:

  • Chirurgia traumatologica dell'apparato locomotore
  • Chirurgia vertebrale: ernia discale trattata con metodo standard e nucleo aspirazione, cifoplastica per fratture vertebrali amieliche.
  • Chirurgia protesica: anca, ginocchio e spalla.
  • Chirurgia artroscopica per trattamento della patologia  meniscale, legamentosa nel ginocchio
  • Chirurgia artroscopica della Spalla per il trattamento delle lesioni della cuffia dei rotatori e delle instabilità.
  • Chirurgia artroscopica della Caviglia.
  • Chirurgia ortopedica correttiva: per deviazioni assiali dei segmenti ossei (alluce valgo con tecnica mini-invasiva, ginocchio varo, accorciamenti arti)

L'attività chirurgica è svolta presso il Comparto operatorio situato al piano terra sia come attività ordinaria sia come attività di Day-Surgery.

Si precisa altresì che presso questa Divisione di Ortopedia si è raggiunto l’obiettivo aziendale riguardo il “Percorso femore” superando abbondantemente la percentuale di pazienti operati entro le 48 ore, rispetto a quanto richiesto dalla Regione Abruzzo.

L’attività chirurgica ambulatoriale è stata potenziata con una variazione qualitativa e quantitativa circa la tipologia degli interventi effettuati.


Attività ambulatoriale

L'Ambulatorio è situato presso la Divisione di Ortopedia-Traumatologia, al 2° piano del secondo padiglione, e viene svolto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 14.00 e il sabato solo per prestazioni di Pronto soccorso. Le visite in regime di urgenza provenienti dal Pronto soccorso sono accolte dalle ore 8.30 alle 19.30. In Ambulatorio vengono espletate le seguenti attività:

  • Visite ordinarie
  • Visite di controllo
  • Visite in DRG
  • Visite di urgenze differite
  • Infiltrazioni
  • Medicazioni
  • Riduzioni di fratture
  • Apparecchi gessati

Le visite ordinarie vanno prenotate al CUP, mentre le altre tipologie di visite vengono prenotate direttamente in ambulatorio.



Unità Operative

  • Anatomia e istologia patologica
  • Anestesia e terapia intensiva
  • Cardiologia - Unità di terapia intensiva cardiologica (Utic)
  • Centro salute mentale - Day hospital psichiatrico
  • Chirurgia generale
  • Day Hospital Geriatrico
  • Day surgery medicina perioperatoria
  • Direzione medica - Home
  • Farmacia
  • Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva
  • Geriatria e Lungodegenza
  • Malattie Infettive
  • Medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza (Pronto soccorso)
  • Medicina interna
  • Medicina riabilitativa
  • Nefrologia e Dialisi
  • Neurologia
  • Oculistica
  • Oncologia
  • Ortopedia e Traumatologia
  • Ostetricia e Ginecologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica aziendale
  • Pediatria
  • Radiodiagnostica
  • Servizio immunotrasfusionale ospedaliero aziendale
  • Servizio trasfusionale territoriale e Centro regionale sangue
  • Urologia

Azienda Sanitaria Locale n. 2 - Lanciano Vasto Chieti
Sede legale: Via Martiri Lancianesi 17/19 - 66100 CHIETI (Italy)
- P.Iva 02307130696