(Dipartimento Materno infantile)
Direttore professor Marco Liberati
Telefono 085.9172258
Telefono unità operativa 085.9172258
Fax unità operativa 085.9172281
E-mail di riferimento unità operativa [email protected]
Ubicazione
Ospedale "Gaetano Bernabeo" - Ortona
Medici
Ettore Clementini
Tania De Felice
Francesca Di Sebastiano
Alessandro Lucidi
Donata Pizzigallo
Adalisa Ponzano
Coordinatore infermieristico
Tiziana Di Rado
Attività ambulatoriale
Isteroscopia ambulatoriale
Medico responsabile
Ettore Clementini
Personale responsabile
Ostetrica Katia Liberato
Ostetrica Valeria Di Pietrantonio
Il servizio di isteroscopia ambulatoriale si occupa dell’indagine endoscopica della cavità uterina, che consente la diagnosi delle patologia uterina endocavitaria ed il contestuale trattamento delle problematiche di minore complessità.
Si accede alle prestazioni contattando direttamente il servizio al numero diretto 085.9172331
- ogni lunedì dalle ore 14.30 alle 16.30
- ogni martedì dalle ore 10.30 alle 12.30
- ogni venerdì dalle ore 11.00 alle 13.00
(FESTIVI ESCLUSI). E’ inoltre possibile richiedere informazioni via E-mail a [email protected]
Si raccomanda alle pazienti di presentarsi all’esame avendo prima letto attentamente l’informativa scaricabile dal link Informativa isteroscopia ambulatoriale INFSQA07-14
Le attività dell’ambulatorio di isteroscopia si effettuano presso l’ambulatorio 3, sito al secondo piano, il lunedì mattina dalle ore 8.30 alle 13.30, il martedì e il giovedì dalle ore 14.00 alle 17.00.
Ambulatorio Patologia cervicovaginale e vulvare
Medico responsabile
Ettore Clementini
Personale responsabile
Ostetrica Katia Liberato
Ostetrica Valeria Di Pietrantonio
L’ambulatorio di patologia cervicovaginale e vulvare si occupa della diagnosi della patologia maligna e premaligna, neoformativa benigna, infettivologica, distrofica ed infiammatoria della bassa via genitale. Le problematiche di minore complessità vengono trattate in regime ambulatoriale con procedure di escissione a lama fredda, diatermocoagulazione e vaporizzazione laser CO2.
Si accede alle prestazioni prenotando al CUP con impegnativa recante una o entrambe le seguenti diciture, come clinicamente indicato:
- colposcopia, per lesioni del distretto cervicale e vaginale
- vulvoscopia, per lesioni del distretto vulvare, dell’introito e della cute perineale
Il servizio opera inoltre nell’ambito della rete di screening regionale, effettuando gli opportuni esami di secondo livello (colposcopia ed eventuale biopsia della cervice o della vagina) nelle pazienti con positività all’esame citologico cervicovaginale (PAP-test ed HPV-DNA test) effettuato in regime di screening nei distretti e consultori dell’area di Ortona – Francavilla.
Le pazienti dello screening pertinenti ad altre aree della Asl Lanciano Vasto Chieti che desiderino effettuare gli esami di secondo livello presso l'ospedale di Ortona possono fare esplicita richiesta contattando il reparto via E-mail a [email protected]
Le attività del servizio di patologia cervicovaginale si effettuano presso l’ambulatorio 3, sito al secondo piano, il venerdì mattina dalle ore 8.30 alle 13.30 e il giovedì pomeriggio dalle ore 17.30 alle 19.00.
Ambulatorio di Ginecologia
Ambulatorio divisionale dedicato all’effettuazione della visita ginecologica con esame obiettivo dei genitali esterni ed interni ed esame pelvico, e contestuale ecografia ginecologica transvaginale o transaddominale, come clinicamente indicato. Nel medesimo ambulatorio viene effettuato, in giorni dedicati, il prelievo citologico cervicovaginale per PAP TEST ed HPV-DNA test (metodica strato sottile, o Thin- prep).
Si accede all’ambulatorio di Ginecologia prenotando al Centro unico di prenotazione con impegnativa recante una o entrambe le seguenti diciture, come clinicamente indicato:
- visita ginecologica
- ecografia transvaginale, oppure ecografia ginecologica transaddominale
Le pazienti con richiesta per ecografia ginecologica con metodica transaddominale devono presentarsi preferibilmente con vescica piena
Le pazienti che devono effettuare PAP test e/o HPV-DNA test devono prenotare al Centro unico di prenotazione con unica impegnativa recante la dicitura
- solo PAP-test: prelievo citologico cervico vaginale per PAP-test, esame citologico cervicovaginale
- solo HPV-DNA test: prelievo citologico cervico vaginale per PAP-test, HPV-DNA test
- PAP test e HPV-DNA test: prelievo citologico cervico vaginale per PAP-test, esame citologico cervicovaginale e HPV-DNA test
Prestazioni pertinenti all’ambulatorio di ginecologia quali
- inserimento o rimozione di dispositivo intrauterino (spirale)
- inserimento/sostituzione di pessario vaginale
Devono essere prenotate contattando direttamente il reparto via E-mail a [email protected]
Le attività dell’ambulatorio di Ginecologia si effettuano presso l’ambulatorio 2, sito al secondo piano, il lunedi dalle ore 8.30 alle 13.00
Raccomandazioni per le pazienti che effettuano prestazioni ambulatoriali
- portare in visione documentazione clinica relativa al problema clinico in atto ed eventuali referti precedenti
- le pazienti con esenzioni al pagamento del ticket devono necessariamente esibire documentazione che ne attesti la titolarità e la tipologia; in assenza di tale documentazione, i medici del servizio non potranno emettere impegnative per eventuali prestazioni collegate provviste dell’opportuno codice di esenzione.