(Dipartimento medico)
Direttore Maurizio Maddestra
Telefono 0872.706438
E-mail [email protected]
Segreteria
Referente: Nicoletta Di Ciano
Telefono 0872.706385
E-mail [email protected]
Orari: ore 9.00 – 12.00
Ricevimento telefonate Segreteria: dal lunedì al sabato dalle ore 12.30 alle 13.30
Ritiro referti elettroencefalogramma, piani terapeutici: lunedì, giovedì e sabato dalle ore 10.30 alle 12.30
Ubicazione
Palazzina 14 – III piano
Coordinatore infermieristico
Oriella Caravaggio
Telefono 0872.706630
Medici di reparto
Giovanni Di Guglielmo
Antonio Giusti
Francesca Notturno
Luisassunta Paci
Leopoldo Ricciardi
Maria Giulia Tenaglia
Filomena Torrieri
Reparto
Telefono 0872.706384
Fax 0872.706652
E-mail [email protected]
Descrizione dell’unità operativa
L’unità operativa è dotata di un reparto per ricoveri in regime ordinario di 16 posti letto di cui sei di Terapia sub-intensiva a cui afferisce la Stroke unit; un reparto per ricoveri in regime di day-hospital composto da due posti letto; spazi adibiti all’attività ambulatoriale e agli esami strumentali.
Attività di ricovero ordinario
L’attività di ricovero in regime ordinario fa riferimento prevalentemente ai pazienti con patologie acute provenienti dal Pronto Soccorso. Le patologie più frequentemente trattate, pertanto, sono quelle tempo-dipendenti quali quelle cerebro-vascolari (ictus ischemico ed emorragico) e quelle traumatiche (traumi cranio-facciali e vertebrali). Afferiscono anche epilessie farmaco-resistenti, stati di male epilettico, patologie neuro-muscolari in fase acuta o riacutizzata (Poliradicolonevriti subacute, Miastenia gravis, Sclerosi Laterale Amiotrofica), patologie tumorali primitive e secondarie del sistema nervoso centrale e periferico ed altre patologie acute del sistema nervoso centrale (Encefaliti infettive e non, meningiti a liquor limpido, encefalopatie posteriori reversibili, encefalopatie tossico-carenziali, encefalopatie immunomediate).
Orario di visita ai degenti
Dalle ore 12.30 alle ore 14.30 e dalle ore 18.30 alle ore 19.30.
Attività di day hospital
Referente Tiziana Amoroso
Telefono 0872.706381
L’attività di ricovero in regime di day hospital fa riferimento prevalentemente ai pazienti affetti da malattie neurologiche cronico-recidivanti che necessitano di terapie complesse e/o indagini diagnostiche che richiedono osservazione clinica. Le patologie principalmente trattate sono la Sclerosi multipla, la Miastenia gravis e la Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (Cidp).
L’accesso ai ricoveri in regime di day hospital avviene tramite proposta diretta di un neurologo del reparto.
Attività ambulatoriale
L’unità operativa complessa di Neurologia di Lanciano è dotata dei seguenti ambulatori:
Ambulatorio di elettroencefalografia (Eeg) e potenziali evocati
Ubicazione: palazzina 14 – III Piano
Telefono: 0872.706265 (coordinatore) – 0872.706264
Prestazioni: Eeg – Eeg dopo veglia protratta – Potenziali evocati acustici – Potenziali evocati visivi pattern-reversal – Potenziali evocati somato-sensoriali
Modalità di prenotazione e accesso:
Eeg dal lunedì al sabato dalle ore 8.15 – 9.45 con prenotazione tramite Centro unico di prenotazione.
Potenziali evocati il mercoledì dalle ore 10 alle 12 con prenotazione diretta telefonando ai numeri 0872.706265 – 0872.706264
Ritiro referti elettroencefalogramma: lunedì, giovedì e sabato dalle ore 10.30 alle 12.30
Tecnici di neurofisiopatologia:
Carlo Marano
Ambulatorio di elettromiografia
Ubicazione: palazzina 14 – III piano
Referente Filomena Torrieri
Telefono 0872.706385
Prestazioni: Esame neuro grafico – Emg ad ago – Emg con stimolazione ripetitiva.
Modalità di prenotazione e accesso:
Mercoledì e venerdì dalle ore 9.30 alle 13 con prenotazione tramite Centro unico di prenotazione.
Ambulatorio di neurologia clinica
Ubicazione: palazzina 21 – piano rialzato
Telefono 0872.706299
Prestazioni: Visita neurologica
Modalità di prenotazione e accesso:
Lunedì e giovedì dalle ore 9.10 alle 12.10 con prenotazione tramite Centro unico di prenotazione.
Ambulatorio per lo studio dei disturbi cognitivi e le demenze
Ubicazione: palazzina 14 – III piano
Telefono 0872.706385
Prestazioni: Controlli clinico-terapeutici
Modalità di prenotazione e accesso:
Accesso diretto tramite la segreteria (Centro unico di prenotazione di secondo livello) contattabile dalle ore 9 alle 12. La segreteria è contattabile telefonicamente negli orari sopra indicati
Ambulatorio di neurosonologia
Ubicazione: palazzina 14 – III piano
Referente Giovanni Di Guglielmo
Telefono 0872 706385
Prestazioni: eco-color-doppler vasi epiaortici (l’eco-color-doppler transcranico con m.d.c. gassoso viene eseguito solo per i pazienti ricoverati).
Modalità di prenotazione e accesso:
Martedì ore 9.30 – 12.30 con prenotazione tramite Centro unico di prenotazione.
Centro per la diagnosi e cura della sclerosi multipla
(Centro annoverato, con delibera regionale del 27 dicembre 2001, tra i centri specializzati regionali)
Ubicazione: palazzina 14 – III piano
Referente: Maurizio Maddestra
Telefono 0872 706385
Prestazioni: Controlli clinico-terapeutici
Modalità di prenotazione e accesso:
Accesso diretto tramite contatto diretto con il medico referente o la segreteria (Centro unico di prenotazione di secondo livello) contattabile dalle ore 9 alle 12
Modalità di rilascio dei piani terapeutici
(terapie per la malattia di Alzheimer, la malattia di Parkinson, la sclerosi multipla, la sclerosi laterale amiotrofica, epilessia)
Il paziente o il familiare delegato dovrà presentarsi o chiamare in segreteria per prenotare il piano terapeutico o il suo rinnovo specificando:
- generalità del paziente
- patologia di riferimento
- tipo di terapia e relativa posologia
- neurologo che ha in carico il paziente
Entro cinque giorni lavorativi il piano terapeutico sarà disponibile presso la segreteria. Il piano potrà essere effettivamente ritirato solo dopo avere portato l’impegnativa del medico di medicina generale, dove è riportata la dicitura “Visita neurologica per rinnovo piano terapeutico”.
Ritiro referti piani terapeutici: lunedì, giovedì e sabato dalle ore 10.30 alle 12.30
Attività libero-professionale intramoenia
Giovanni Di Guglielmo
Martedì pomeriggio
Ubicazione: palazzina 14 – III piano
Prestazioni: visita neurologica – esami Emg – eco-color-doppler vasi epiaortici
Modalità di accesso: prenotazione presso il Centro unico di prenotazione.
Antonio Giusti
Lunedì pomeriggio
Ubicazione: palazzina 14 – III Piano
Prestazioni: visita neurologica
Modalità di accesso: prenotazione presso il Centro unico di prenotazione.
Maurizio Maddestra
Lunedì e giovedì pomeriggio
Ubicazione: palazzina 14 – III piano
Prestazioni: visita neurologica
Modalità di accesso: prenotazione presso il Centro unico di prenotazione.
Francesca Notturno
Lunedì pomeriggio
Ubicazione: palazzina 14 – III piano
Prestazioni: visite neurologiche e EMG
Modalità di accesso: prenotazione presso il Centro unico di prenotazione.
Luisssunta Paci
Venerdì pomeriggio
Ubicazione: palazzina 14 – III piano
Prestazioni: visita neurologica – esami EMG
Modalità di accesso: prenotazione presso il Centro unico di prenotazione.
Leopoldo Ricciardi
Mercoledì pomeriggio
Ubicazione: palazzina 14 – III piano
Prestazioni: visite neurologiche e EMG
Modalità di accesso: prenotazione presso il Centro unico di prenotazione.
Filomena Torrieri
Giovedì pomeriggio
Ubicazione: palazzina 14 – III piano
Prestazioni: visita neurologica – esami Emg
Modalità di accesso: prenotazione presso il Centro unico di prenotazione.