Il servizio si pone come obiettivo la presa in carico del paziente diabetico al fine di garantire i livelli di cura più appropriati e personalizzati e la relativa continuità assistenziale.
Il servizio è gestito da un team multiprofessionale e prevede la valutazione specialistica, la valutazione nutrizionale e l’educazione terapeutica.
Sono previste attività e ambulatori dedicati al diabete gestazionale, all’utilizzo delle tecnologie a supporto del diabete, alla prevenzione e allo screening delle complicanze acute e croniche del diabete, alle principali malattie endocrino-metaboliche e alla dislipidemia.
Contatti
Telefono 0872.706411 dal lunedì al venerdì ore 9.00-12.00
martedì e giovedì ore 15.00-16.30
Fax 0872.706619
E-mail [email protected]
Ubicazione
Il servizio è ubicato al secondo piano della palazzina n. 19, e vi si accede dall'ingresso sito in via della Pace, piano seminterrato, nei pressi della Croce Gialla.
Orario di apertura al pubblico
Dal lunedì al venerdì ore 8.00-14.00, il martedì e il giovedì anche di pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Orario distribuzione dei presidi
Dal lunedì al venerdì ore 12.00-13.30, il giovedì anche il pomeriggio dalle 15.00 alle 17.30.
Prenotazioni
- Prima visita diabetologica: accesso previa prenotazione al CUP con impegnativa del medico curante per “prima visita diabetologia”.
- Visita diabetologica di controllo: accesso con appuntamento programmato direttamente dagli operatori del centro.
- Visita per certificato patente: accesso previa prenotazione al CUP (informarsi presso il nostro centro per la documentazione necessaria).
- Prima visita e visite di controllo per dislipidemia: accesso previa prenotazione al CUP con impegnativa del medico curante.
Personale medico
Alessio Martorella
Telefono 0872.706611
Tiziana Rapino
Telefono 0872.706612
Dietista
Ylenia Natarelli
Telefono 0872.706204
E-mail [email protected]
Personale infermieristico dedicato
Coordinatore Mauro Liberatoscioli
Telefono 0872.706392
E-mail [email protected]
Infermieri
Giovanna Angelicola
Annamaria Crognale
Palma De Giosa
Angela Di Federico
Morena Di Paolo
Giuliana Giannantonio
Graziella Martelli
Attività
- Prevenzione, diagnosi e cura del diabete tipo 1, diabete tipo 2, forme genetiche e secondarie e principali alterazioni endocrino-metaboliche (insulino-resistenza, sindromi ipoglicemiche).
- Prevenzione, diagnosi e cura delle alterazioni del metabolismo glucidico in gravidanza.
- Valutazione del rischio cardiovascolare e trattamento delle dislipidemie.
- Esenzione ticket per patologia, rilasciata all’avente diritto durante la prima visita e da regolarizzare presso il distretto di riferimento.
- Educazione terapeutica e addestramento, erogati dal team diabetologico contestualmente alla visita individuale o in occasione di attività collettiva.
- Utilizzo delle tecnologie, applicazione e monitoraggio di microinfusore insulinico e sistemi di controllo in continuo del glucosio.
- Educazione nutrizionale, conteggio dei carboidrati, piani nutrizionali individuali, pianificazione dell’attività fisica.
- Piede diabetico: valutazione rischio piede, biotesiometria e doppler estemporaneo.
- Screening delle complicanze micro e macrovascolari (in fase di implementazione).
- Visite per certificato patente.
- Telemedicina mediante teleconsulenza e telemonitoraggio.
- Distribuzione dei presidi per la cura e il monitoraggio del diabete, negli orari di apertura.
- Consulenze presso i reparti di degenza con richiesta urgente o ordinaria secondo le normative vigenti.
- Studi clinici: partecipazione a progetti di ricerca clinica nazionali e internazionali.
- Corsi di educazione e aggiornamento clinico-assistenziale ECM per personale medico e del comparto, secondo la normativa vigente.