Ospedale «SS. Annunziata» - Chieti

  • Home
  • Azienda
  • Assistenza territoriale
  • Ospedali
    • Policlinico - Chieti
    • Renzetti - Lanciano
    • San Pio - Vasto
    • Bernabeo - Ortona
    • San Camillo - Atessa
  • Prenotazioni
  • Prevenzione
  • Concorsi
  • Gare e appalti
  • Urp e Comunicazione
  • News - Ufficio Stampa
  • Rassegna stampa
  • Formazione aziendale
  • Qualità aziendale
  • Intranet

Patologia clinica aziendale


Il Laboratorio fa parte dell'unità operativa complessa di Patologia clinica aziendale

→ Elenco esami

E-mail:
[email protected]


Gli esami si effettuano solo su prenotazione presso

  • Gli sportelli del Centro unico di prenotazione (Cup) della Asl Lanciano Vasto Chieti 


I prelievi si effettuano presso

  • Centro prelievi
    in via Padre Alessandro Valignani (presso il vecchio Ospedale SS. Annunziata di Chieti)
    Telefono e Fax 0871.357623

  • Centro prelievi presso la Patologia clinica – 4° livello corpo E F dell'Ospedale "SS. Annunziata" in via dei Vestini
    telefono 0871.358242 fax 0871.358235
    riservato a
    • Richieste in urgenza indicate sull’impegnativa dal medico curante
    • Pazienti in TAO/NAO
    • Pazienti oncologici
    • Pazienti con disabilità

Orario prelievi

  • Ore 7.30 – 10.30 dal lunedì al sabato 


Orario ritiro referti

  • Ore 11.30 - 13.00 dal lunedì al sabato


Informazioni telefoniche

  • Dopo le ore 10.30 dal lunedì al sabato


Ritiro referti online
Una volta rilasciato al Centro unico di prenotazione il consenso per il trattamento dei dati personali e sensibili al fine di usufruire del servizio di refertazione online, i referti degli esami di laboratorio possono essere ritirati on line sul sito Internet della Asl Lanciano Vasto Chieti, a partire dalla data indicata nel foglio di ritiro, solo se completi e con impegnativa regolarizzata. 

Utilizzare la seguente procedura riportata anche sul foglio di ritiro rilasciato all’atto del prelievo:

  • Andare all’indirizzo cup.asl2abruzzo.it
  • Scegliere "REFERTO on line"
  • Inserire Codice paziente e PIN riportati sul foglio del ritiro

Il referto digitale resta on line per 30 giorni (termine oltre il quale non hanno più validità i codici di accesso), ha piena validità legale e costituisce copia conforme all'originale, custodito e protetto negli archivi informatici della Asl. 

Non possono essere acquisiti on line i referti degli esami tossicologici, per Hiv e sifilide, nonché quelli che includono esami colturali soggetti, se positivi, a maggiorazione di ticket. 


Ritiro referti presso il Laboratorio
I risultati degli esami per gli utenti esterni, qualora non ci si voglia avvalere del ritiro referti on line, vengono consegnati solo all'interessato, previa esibizione del foglio di ritiro, oppure a un suo delegato dietro la presentazione dello stesso foglio di ritiro con delega scritta e documento di identità di entrambi.

I risultati degli esami non vengono comunicati telefonicamente né consegnati a persona diversa dall'interessato senza delega. 

Fanno eccezione esclusivamente le situazioni di urgenza e/o di pericolo per la salute pubblica o del paziente, in questi casi la comunicazione può essere effettuata al medico richiedente direttamente da un dirigente dell'unità operativa.


Centro Fcsa

Ospedale "SS. Annunziata" in via dei Vestini – 7° Livello nodo B C – Chieti 
Telefono 0871.357445 – 0871.358235 
E-mail: [email protected]

Ambulatorio attivo dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 per il monitoraggio dei pazienti in terapia anticoagulante TAO / NAO. 

L'ambulatorio, che è iscritto alla Federazione centri sorveglianza anticoagulanti F.C.S.A: 

  • effettua la sorveglianza clinica dei pazienti in terapia anticoagulante; 

  • prescrive il dosaggio giornaliero del farmaco anticoagulante dopo aver controllato e refertato i valori del Tempo di Protrombina (PT) e INR secondo i protocolli terapeutici raccomandati dalla Federazione dei Centri di Sorveglianza Anticoagulanti (F.C.S.A.). 

I pazienti iscritti al servizio, in base alle loro esigenze, possono ricevere tramite E-mail o fax l’esito dell’esame e il piano terapeutico da seguire oppure possono ritirarlo direttamente presso il centro FCSA, nella stessa mattina in cui si effettua il prelievo.


Modalità generali
Gli esami vengono effettuati su richiesta del medico di famiglia o del medico specialista con impegnativa regolarizzata presso tutti gli sportelli del Centro unico di prenotazione dell'Azienda sanitaria locale Lanciano Vasto Chieti o presso lo sportello Cup interno al Centro prelievi (in via Padre Alessandro Valignani presso il vecchio Ospedale "SS. Annunziata" di Chieti) nei giorni precedenti all'effettuazione degli esami, oppure il giorno stesso del prelievo.

E' possibile effettuare in tutte le sedi esami a pagamento senza impegnativa.

Durante l'orario di apertura è possibile ritirare gratuitamente presso i punti prelievo i contenitori per la raccolta dei campioni biologici. 

L'utente deve sempre presentare la tessera sanitaria e, per particolari esami (tossicologici, analisi per la patente) per i quali viene applicata la "catena di custodia", anche un documento d'identità con foto.

I campioni biologici recapitati da strutture esterne e/o da privati vanno consegnati nei Centri prelievo, previa regolarizzazione della richiesta al Centro unico di prenotazione. 


Organizzazione

Direttore Patologia clinica aziendale
Ivana Cataldo

Coordinatore infermieristico
Romilda Rosati

Coordinatore tecnico sanitario di laboratorio biomedico
Sabina Esposito






Attività
L'unità operativa di Patologia clinica dell'ospedale "Santissima Annunziata" di Chieti svolge indagini diagnostiche relative a:

  • patologie dismetaboliche, oncologiche, neurologiche, miocardiche e d'organo;
  • ematologiche (fenotipizzazioni leucocitarie, eritrocitarie, piastriniche);
  • coagulative;
  • immunologiche, autoimmunologiche;
  • allergologiche;
  • infettivologiche (parassitologiche, virologiche e microbiologiche)
  • farmaco-tossicologiche
  • analisi del liquido seminale
  • genetiche e molecolari
  • microbiologiche

utili per la diagnosi, il monitoraggio e la terapia.

Si effettua consulenza di medicina di laboratorio: durante gli orari di apertura è sempre disponibile un patologo clinico per fornire ai pazienti consulenze, chiarimenti e informazioni sui risultati per tutte le discipline diagnostiche
E’ attivo un ambulatorio accreditato di emostasi e trombosi per il monitoraggio e la consulenza dei pazienti in trattamento con anticoagulanti orali nonché per quelli in terapia con i nuovi farmaci anticoagulanti (NAO) presso la Medicina predittiva.
Il laboratorio è dotato di apparecchiature di ultima generazione e di personale altamente qualificato; per garantire accuratezza e precisione vengono inseriti giornalmente, fra i campioni da analizzare, i controlli di qualità e di verifica esterna della qualità.
L'unità operativa di Patologia clinica è inserita nella rete aziendale provinciale delle Patologie cliniche che permette di assicurare qualsiasi richiesta diagnostica.
Nell'unità operativa di Patologia clinica aziendale si effettua lo screening per la prevenzione del tumore del colon retto. Si tratta di interventi a tutela della salute della cittadini che consistono nell'invitare, a intervalli di tempo regolari, una determinata fascia di popolazione a effettuare un esame in grado di prevenire o diagnosticare precocemente alcuni tipi di tumore. Il test è offerto gratuitamente, come anche gli esami di approfondimento e le cure eventualmente necessarie.
Per qualunque informazione sullo screening per la prevenzione dei tumori del colon retto è a disposizione il numero 0871.358430.

Centri prelievi afferenti

  • Distretto sanitario di Chieti centro
  • Sede erogativa di Chieti Scalo
  • Distretto sanitario di Francavilla al Mare
  • Sede erogativa di San Giovanni Teatino
  • Sede erogativa di Bucchianico
  • Punto di primo intervento di Guardiagrele

Assicurazione qualità
La qualità dei laboratori analisi è monitorata mediante procedure giornaliere di controllo di qualità interno e partecipazione a programmi regionali di VEQ. Sono in atto le procedure per la certificazione secondo le norme UNI EN ISO 9001 – 2015.

 

Ospedale Chieti

  • Home

    Direzione Sanitaria

    Unità operative

    Carta dell'accoglienza

    Modalità di accesso



Accessibilità - Meccanismo di feedback

Azienda Sanitaria Locale n. 2 - Lanciano Vasto Chieti
Sede legale: Via Martiri Lancianesi 17/19 - 66100 CHIETI (Italy)
- P.Iva 02307130696