(Dipartimento Medico)
Responsabile f.f. Francesco Laterza
E-mail [email protected]
Segreteria
Telefono unità operativa 0871.358575 – 0871.358580
Fax unità operativa 0871.357446
E-mail di riferimento unità operativa [email protected]
Ritiro referti
Ritiro referti dal lunedì al venerdì – ore 12.00 – 13.30 muniti di apposito modulo di ritiro
Ubicazione
Ospedale "SS. Annunziata" – VI livello – corpo H – stanza 633, 635, 645
LEGENDA
C: CUP
E: Visite Epatologiche
G: Riunione Gruppo GICO
IP: Interventistica Programmata (da svolgere in UOC di Radiologia – V Livello Telecomandata 12)
ALPI: Attività Libero Professionale Intramoenia
SCCR: Screening Colon Retto
RO: Richieste Ordinarie (Interne e/o Reparti)
RU: Richieste Urgenti (Reparti e/o PS)
R: Reperibilità
RN: Reperibilità Notturna
RF: Reperibilità Festiva
Medici di reparto
Telefono 0871.358575 – 0871.358580
Antonella Bonitatibus (E-mail [email protected])
Francesco Laterza (E-mail [email protected])
Angelo Milano (E-mail [email protected])
Coordinatore infermieristico
(piattaforma ambulatoriale e U.O.S.D.)
Romilda Rosati
Telefono 0871.357486
E-mail [email protected]
Francesco Caressa
Antonio Di Michele
Anna Rita Pantalone
Nicolino Pantalone
Ivonne Spinozzi
Giustino Sulpizio
Debora Tedeschi
Donatella Taraborrelli
Infermieri Accettazione e vigilanza
Anna Di Lanzo
Francesco Antonio Acquaviva
Infermieri Ambulatorio e DH gastroenterologico
Nicla Carbonetti
Diana Di Federico
Descrizione dell'unità operativa
Attività
- Endoscopia diagnostica e operativa del tratto digestivo superiore
(Esofagogastroduodenoscopia esplorativa, EGDS) con biopsie, citologia, posizionamento protesi, ricanalizzazione rimozione corpi estranei, terapia dilatativa, emostasi non varicose, emostasi e trattamento di varici esofagee, coagulazione con argon plasma, trattamento/asportazione di lesioni proliferative della mucosa, posizionamento di gastrostomia percutanea endoscopica (PEG). - Endoscopia diagnostica e operativa del tratto digestivo inferiore
Anoscopia, Rettoscopia Sigmoidoscopia Colonscopia Colonscopia + ileoscopia tutte con biopsie; Posizionamento protesi, ricanalizzazione Trattamento dilatativo, Emostasi: Trattamento mediante coagulazione al plasma di argon Trattamento / asportazione di lesioni proliferative della mucosa. - Colangio-pancreatografia retrograda endoscopica (ERCP)
Istologia della papilla di Vater Sfinterotomia biliare, posizionamento/sostituzione protesi biliari, posizionamento/sostituzione protesi pancreatiche, trattamento della calcolosi delle vie biliari. - Fisiopatologia digestiva
test del respiro all’idrogeno (H2BT al glucosio, lattosio,, lattulosio, saccarosio), test del respiro all’urea marcata per ricerca H. Pylori (13C-UBT), pH-metria esofagea delle 24 ore, pH-impedenziometria esofagea delle 24 ore. - Centro regionale di riferimento per la celiachia dell’adulto
Diagnosi e trattamento della Celiachia dell'adulto e delle sue complicanze; visite di controllo annuali, rinnovo certificati. - Visite di gastroenterologia – epatologia
- Day Hospital e Ambulatorio malattie infiammatorie croniche intestinali
Diagnosi e trattamento pazienti con MICI (con farmaci biologici) e follow-up.
Per quanto concerne le procedure ambulatoriali si raccomanda all’utenza di munirsi di Scheda sanitaria individuale redatta dal proprio medico di medicina generale. Si raccomanda inoltre di presentare eventuale documentazione clinica cartacea (esami precedenti) utile alla valutazione endoscopica. Importante riferire agli operatori di eventuali allergie.
Si ricorda che per la particolarità di alcune procedure endoscopiche, potenzialmente suscettibili di sanguinamento, l’utilizzo di anti-aggreganti, anticoagulanti e NAO potrebbe influire sulle modalità di esecuzione degli esami. Si consiglia consulto con il prescrittore del farmaco che ne consiglierà la sospensione/sostituzione secondo linee guida e previa valutazione individuale.
Vista la possibilità di eseguire gli esami in sedazione cosciente, si ricorda che i farmaci adoperati determinano riduzione dell’attenzione e della funzione muscolare e possono compromettere la capacità di guidare o di utilizzare macchine. Si raccomanda pertanto al paziente di presentarsi accompagnati in modo da essere ricondotti al proprio domicilio dopo la dimissione e di astenersi dalla guida o da attività che richiedono facoltà attentive. In caso contrario, potrebbe essere necessario non eseguire la sedazione o in alternativa riprogrammare l’esame.
Per alcuni esami endoscopici si rende necessario un regime nutrizionale controllato o una adeguata toilette intestinale (Vedi Indicazioni per gli utenti)
In caso di necessità di ritiro di ulteriore documentazione clinica successiva (es. ritiro referto Istologico, certificazioni etc.) si ricorda che lo sportello dell’accettazione effettua tale attività dalle ore 12.00 alle 13.30 dal lunedì al venerdì previa esibizione di documento di delega ove necessario. Per eventuali copie di documentazione clinica già ritirata ma smarrita, si rimanda all'ufficio cartelle cliniche.
Prestazioni offerte
- Endoscopia digestiva diagnostica e/o interventistica (pazienti ambulatoriali);
- Esofago – Gastro – Duodeno - Scopia (EGDS) con biopsia;
- Retto – Sigmoido – Colon – Scopia (RSCS) con biopsia;
- Polipectomia del Tratto Digestivo;
- Video Endoscopia Capsulare (VCE) (solo su indicazione dello specialista del reparto, Angelo Milano)
Modalità di accesso
Attività programmata tramite Centro unico di prenotazione (Cup)
Endoscopia digestiva interventistica (pazienti ricoverati)
Responsabile Francesco Laterza
- Colangio – Pancreatografia Endoscopica Retrograda (ERCP)
- Dilatazione pneumatica (acalasia, stenosi post-chirurgiche/neoplastiche);
- Gastrostomia Endoscopica Percutanea (PEG)
- Rimozione Endoscopica di Corpi Estranei dal Tratto Digestivo (Esofago – Stomaco – Colon)
- Posizionamento Protesi (esofago, gastroduodenali, colon, bilio-pancreatiche)
- Trattamento Endoscopico di Lesioni Sanguinanti del Tratto Digestivo (Esofago – Stomaco – Colon)
Modalità di accesso: attività elettiva e/o urgente da eseguire in regime di ricovero anche Day hospital (DH) previa valutazione specialistica.
L’attività interventistica viene svolta presso l'unità operativa complessa di Radiologia – V livello, sala telecomandata 12 (telefono 0871.358344)
Day hospital gastroenterologico
Centro per lo studio e la diagnosi delle malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici)
Responsabile Matteo Neri
Telefono 0871.358541
E-mail [email protected]
Telefono unità operativa 0871.358611 – 0871.358612
Fax unità operativa 0871.357446
E-mail di riferimento unità operativa [email protected]
Ubicazione
Ospedale "SS. Annunziata" – VI livello – corpo H – stanza 633
Orari e modalità di accesso
Il Day hospital gastroenterologico che si occupa prevalentemente delle malattie infiammatorie croniche intestinali ovvero Retto colite ulcerosa (RCU) e Morbo di Crohn è aperto il venerdì dalle ore 8.00 alle 14.00.
Accesso previa vista Centro unico prenotazione I/II livello.
Nel Day hospital gastroenterologico i pazienti possono effettuare ricoveri diurni per eseguire:
- Visite
- Prelievi
- Terapie infusionali con farmaci biologici
- Esami strumentali
Ambulatorio gastroenterologico
Centro regionale per la diagnosi e la cura della celiachia
Telefono unità operativa 0871.357200
Fax unità operativa 0871.357446
E-mail di riferimento unità operativa [email protected]
Ubicazione
Ospedale "SS. Annunziata" – VI livello – corpo H – stanza 645
Prestazioni erogate
Visite specialistiche gastroenterologiche per celiachia (Centro regionale per la diagnosi e terapia della malattia celiaca, rilascio certificati diagnostici, rilascio certificati di esenzione dalla spesa sanitaria per i prodotti dietetici)
Visite specialistiche gastroenterologiche
Modalità di accesso
Centro unico prenotazioni / Cup di II livello
Orari di accesso
Giovedì ore 8.00-14.00
Ambulatorio epatologico
Centro regionale per la diagnosi e la cura dell’epatite C
Responsabile Antonella Bonitatibus
Telefono unità operative 0871.357200
Fax unità operative 0871.357446
E-mail di riferimento unità operativa [email protected]
Ubicazione
Ospedale "SS. Annunziata" – VI livello – corpo H – stanza 645
Prestazioni erogate
- visite specialistiche epatologiche
- diagnosi e trattamento delle epatopatie croniche, trattamento delle epatiti virali (hbv ed hcv correlate) con farmaci di nuova generazione
Modalità di accesso
Centro unico prenotazioni / CUP II livello
Orari di accesso
Mercoledì ore 14.30 – 16.30
Fisiopatologia digestiva
Telefono unità operativa 0871.357200
Fax unità operativa 0871.357446
E-mail di riferimento unità operativa [email protected]
Ubicazione
Ospedale “SS. Annunziata” – VI livello – corpo H – stanza 645
Prestazioni erogate
- ph – metria esofagea delle 24h
orari di accesso: mercoledì ore 9.00 - test del respiro all’idrogeno (lattosio, lattulosio, glucosio)
- test del respiro per ricerca helicobacter pylori (c13-ubt)
orari di accesso: martedì e venerdì ore 8.00 -13.00
Modalità di accesso
Centro unico prenotazioni /Cup II livello
Per l’esecuzione dei suddetti esami è necessario rispettare delle norme dietetico -comportamentali. si consiglia prendere visione degli allegati:
- Schema di preparazione del paziente per l'esecuzione di H2-Breath Test
- Accesso alla sala endoscopica dei pazienti ricoverati
- Schema di preparazione del paziente per l'esecuzione di C13-UBT