(Dipartimento Materno infantile)
Direttore Francesco Chiarelli
E-mail pediatria.chieti@asl2abruzzo.it
Ubicazione
XIII livello corpo A
Medici di reparto
Telefono 0871.358690
Annalisa Blasetti
Luciana Breda
Marina Cerruto
Angela D'Arcangelo
Sabrina Di Pillo
Cosimo Giannini
Angelika Mohn
Nadia Rossi
Mariachiara Sgarrella
Stefano Tumini
Coordinatore infermieristico
Paola Sabbion
Telefono 0871.358340
Servizio infermieristico
Telefono 0871.358021
Fax 0871.357590
Attività di reparto
L'unità operativa di Clinica pediatrica offre attività assistenziale ai pazienti di età compresa da un mese ai 18 anni, in regime di ricovero urgente, in day hospital e in regime ambulatoriale.
E’ inoltre attivo un servizio di Osservazione breve pediatrica (responsabile Annalisa Blasetti, telefono 0871.358020) che permette, per alcune patologie, di trattenere in ospedale il piccolo paziente il più breve tempo possibile, pur garantendogli un ottimo livello qualitativo assistenziale.
Oltre all'assistenza pediatrica generale e specifica per i bambini ricoverati, nell'ambito dell'unità operativa sono garantiti servizi diagnostico-terapeutici specialistici riguardanti diversi settori della pediatria.
La scuola in ospedale
Nel reparto di Clinica pediatrica dal 1997 è in funzione la scuola in ospedale. L’attività viene svolta da insegnanti per una pluriclasse della scuola primaria, per una sezione eterogenea della scuola dell’Infanzia, disponendo inoltre di un supporto di collegamento con i relativi istituti per gli studenti della scuola secondaria. La scuola rende operativi i principi e i dettati legislativi nazionali e internazionali per la tutela dei diritti dei minori: il diritto alla salute e il diritto all’istruzione.
Ha come obiettivo primario quello di migliorare la qualità della vita del bambino ricoverato favorendone il benessere psicofisico, assicurando continuità nei processi di formazione e di apprendimento, personalizzando l’intervento didattico in base alle reali necessità dello studente.
L’orario comprende attività mattutine o pomeridiane, dal lunedì al venerdì, ed è integrato, per l’aspetto ricreativo, da un servizio di clown terapia.
Attività ambulatoriale
Servizio regionale di Allergologia e fisiopatologia respiratoria infantile
Telefono: 0871.357378, 0871.357379
Ubicazione: VII livello corpo E-F, piastra ambulatoriale
Responsabile Sabrina Di Pillo
Telefono 0871.358018
Prenotazione tramite Centro unico di prenotazione per le prime visite e successivamente chiamando direttamente il servizio.
Il servizio dispone di apparecchiature per studiare la funzionalità respiratoria nel bambino collaborante (età > 5-6 anni) e parzialmente collaborante (età 3-5 anni) per effettuare esami diagnostici quali:
- spirometria con test di broncodilatazione
- spirometria con test da stimolo con mannitolo
- spirometria con test di iperreattività bronchiale con esercizio fisico
- pletismografia corporea con analisi dei volumi polmonari e delle resistenze specifiche delle vie aeree
- valutazione dell'ossido nitrico esalato (FeNO)
- valutazione dell'ossido nitrico nasale per lo screening della discinesia ciliare primaria (nNO)
- test del sudore
- analisi della diffusione alveolo-capillare del monossido di carbonio (DLCO)
- Oscillometria ad impulsi (IOS) per la valutazione delle resistenze respiratorie e della reattanza nel bambino parzialmente collaborante
- Skin Prick Test per la diagnosi di allergia per inalanti ed alimenti
- Patch Test per la diagnosi di allergia cellulo-mediata
Le attività svolte sono di seguito elencate:
- Day service diagnostico per bambini con asma e pneumopatie, rinite allergica
- Day hospital diagnostico-terapeutico per reazioni avverse a farmaci con test di esposizione a farmaci, per reazioni avverse ad alimenti con test di provocazione alimentare
- Day hospital terapeutico per immunodeficienze con necessità di terapia sostitutiva e per vaccinazioni nei bambini a rischio di anafilassi
- Day hospital per la somministrazione di terapia biologica per l'asma (Omalizumab)
Servizio regionale di Auxo-endocrinologia pediatrica
Ubicazione: XIII livello corpo A
Responsabile Angelika Mohn
Dirigente medico Cosimo Giannini
Telefono 0871.358827
E-mail amohn@unich.it
Prenotazione tramite Centro unico di prenotazione
Il servizio svolge le sue attività attraverso visite ambulatoriali e successivi Day hospital / Day service diagnostici nell'ambito delle patologie endocrine dell'età pediatrica e adolescenziale. In particolare le patologie riguardano le alterazioni della crescita e della pubertà (ritardo puberale, deficit dell'ormone della crescita, pubertà precoce e/o anticipata, pubertà ritardata, telarca precoce isolato), alterazioni surrenaliche comprese le ambiguità dei genitali e gli iperandrogenismi. Inoltre, sono seguiti bambini con alterazioni del metabolismo calcio-fosforo e patologie della tiroide.
Altro campo d'interesse del servizio sono le complicanze endocrinologiche relative alla sindrome di Turner, sindrome di Noonan, sindrome di Down, sindrome di Prader Willi e altre.
E' previsto un Day hospital terapeutico per patologie metaboliche che richiedono una terapia sostitutiva.
Ambulatorio di Endocrinologia ed ecografia endocrinologica pediatrica
Ubicazione XIII livello corpo A
Responsabile Stefano Tumini (pediatra endocrinologo)
Telefono 0871.358014 oppure 0871.358017
Patologia tiroidea, disturbi mestruali, irsutismi, anomalie di sviluppo dei genitali, ecografie tiroidee ed ecopelvi.
Servizio regionale di Diabetologia pediatrica
Ubicazione XIII livello corpo A
Responsabile Stefano Tumini
Telefono 0871.358014 oppure 0871.358017
Dirigente medico Annalisa Blasetti (telefono 0871.358020)
Attività di diagnosi e cura del diabete infantile in regime ambulatoriale e di Day hospital / Day service:
- Istruzione dei pazienti e delle famiglie
- Screening delle complicanze
- Applicazione di microinfusori per insulina
- Monitoraggio continuo della glicemia.
Servizio di Nefrologia ed ecografia pediatrica
Ubicazione XIV livello corpo B (ambulatorio), XIII livello corpo A (reparto)
Responsabile Piernicola Pelliccia (telefono ambulatorio 0871.358991, telefono reparto 0871.358020)
Prenotazione tramite Centro unico di prenotazione per le prestazioni ambulatoriali.
Il servizio di Nefrologia pediatrica rappresenta un riferimento per tutti i bambini affetti da patologie nefrourologiche (sia a livello regionale sia extraregionale). In particolare il servizio assicura assistenza diagnostica e terapeutica per pazienti affetti da patologie nefrourologiche anche complesse quali:
- Sindromi Nefrosiche
- Glomerulonefriti acute e croniche
- Insufficienza renale
- Ipertensione arteriosa
- Calcolosi delle vie urinarie
- Nefropatie metaboliche e congenite (cistinosi, acidosi tubulare, ….)
- Nefro-uropatie malformative (idronefrosi, reflusso vescico-ureterale, stenosi del giunto pielo-ureterale,….)
- Reni policistici e multicistici
- Enuresi
- Altre patologie.
I bambini sono seguiti in regime ambulatoriale, di Day hospital e SDAC.
Il servizio di Ecografia pediatrica effettua attività diagnostica ecografica sia in regime ambulatoriale rivolto agli utenti esterni sia a pazienti ricoverati presso la Clinica pediatrica o provenienti dai vari servizi ad essa afferenti (nefrologia, allergologia, gastroenterologia, endocrinologia, reumatologia, infettivologia).
Le principali indagini effettuate sono:
- -Screening ecografico neonatale delle malformazioni delle dei reni e delle vie urinarie
- -Ecografie reni e vie urinarie
- -Ecografie addominali (servizi)
- -Ecografie esofago-gastriche
- -Ecografie linfonodali
- -Ecografie polmonari
Il servizio di Ecografia pediatrica rappresenta un centro di riferimento a livello regionale per l’ecografia pediatrica ed è sede del corso di perfezionamento in Ecografia pediatrica dell’Università degli studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti - Pescara (corso di perfezionamento post-laurea) di cui Piernicola Pelliccia è il coordinatore.
Servizio di Gastroenterologia pediatrica
Ubicazione VII livello corpo E-F, piastra ambulatoriale; XIII livello corpo A (reparto)
Responsabile Marina Cerruto
Prenotazione tramite Centro unico di prenotazione
Telefono 0871.357379 oppure 0871.358018
Il servizio, comprendente uno dei centri regionali per la prevenzione, la diagnosi della malattia celiaca, si occupa della diagnosi e del trattamento di diverse patologie gastroenterologiche pediatriche: malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI), gastrite da Helicobacter Pilori, malattia da reflusso gastro-esofageo (RGE), dolori addominali ricorrenti (DAR), stipsi cronica.
Indagine strumentale: registrazione pHmetrica esofagea 24 ore con sondini all'antimonio mono e biesofageo.
Servizio regionale di Reumatologia pediatrica
Ubicazione VII livello corpo E-F, piastra ambulatoriale
Responsabile Luciana Breda
Prenotazione tramite Centro unico di prenotazione
Telefono 0871.357377
Il servizio effettua attività diagnostica e terapeutica per pazienti affetti da patologie reumatologiche dell'età pediatrica sia acute (artriti acute infettive e post-infettive, febbre reumatica, vasculiti come malattia di Kawasaki e porpora di Shoenlein-Henoch) sia croniche (artrite idiopatica giovanile, sindromi autoinfiammatorie, vasculiti croniche, connettiviti quali LES, Dermatomiosite, Sclerodermia), in regime di ricovero ordinario, ambulatoriale e di day hospital. Da alcuni anni è inoltre attivo, in collaborazione con i reumatologi dell’adulto, l’ambulatorio di transizione. Obiettivo di tale servizio è ottimizzare il passaggio delle cure dell’adolescente, affetto da patologie reumatologiche croniche, dall'assistenza pediatrica a quella dell’adulto.