(Dipartimento medico)
Direttore f.f. Antonio Ferrante
Telefono 0872.864327
E-mail medicina.atessa@asl2abruzzo.it
Telefono unità operativa 0872.864320
Fax unità operativa 0872.853188
E-mail di riferimento unità operativa medicina.atessa@asl2abruzzo.it
Ubicazione
Ospedale di Atessa III piano, C.da Ianico, n. 1 – C.A.P. 66041 Atessa Chieti
Orari di accesso
Mattina dalle ore 12.00 alle ore 14.00 e Pomeriggio dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Nei giorni festivi l’orario sarà invece:
Mattina dalle ore 10.00 alle ore 14.00 e Pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 20.00
Per il rischio di infezioni è assolutamente sconsigliato portare bambini in ospedale. Inoltre, per rispettare il diritto al riposo e non arrecare disturbo agli altri pazienti ricoverati è vietato far visita ai propri parenti o conoscenti di più di 2 persone la volta.
Gli orari dei pasti sono i seguenti:
- Colazione dalle ore 8.00 alle ore 8.30
- Pranzo dalle ore 12.00 alle ore 12.30
- Cena dalle ore 18.00 alle ore 18.30
Durante il periodo di degenza è sconsigliato integrare l’alimentazione con cibi e/o bevande provenienti dall’esterno senza il permesso dei medici o del coordinatore infermieristico.
I medici sono a disposizione per informazioni relative ai pazienti dal lunedì al sabato dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 18.00 alle 19.00.
Il Dirigente medico responsabile riceve dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00, presso lo Studio, secondo la disponibilità.
Il personale sanitario non può fornire informazioni telefoniche sullo stato di salute dei pazienti ricoverati.
Coordinatore infermieristico
Anna Rotolo
telefono 0872.864330
E-mail medicina.atessa@asl2abruzzo.it
Personale Infermieristico
Infermeria 0872.864320
Medici dell’unità operativa
- Maria Letizia Di Gregorio (telefono 0872.864323)
- Maria D’Aurizio (telefono 0872.864323)
- Edoardo Mauro Lombardi (telefono 0872.864336)
- Giuseppe Santalucia (telefono 0872.864299)
- Carla Suriani (telefono 0872.864320)
Descrizione dell’unità operativa
In questi ultimi anni il reparto di Medicina è stato rimodulato in Lungodegenza post-acuzie.
Il ruolo e l’utilità dell’unità operativa di Lungodenza post-acuzie nasce da:
- invecchiamento progressivo della popolazione con incremento delle patologie cronico-degenerative (scompenso cardiaco, insufficienza respiratoria cronica riacutizzata, vasculopatie cerebrali, cirrosi epatica con complicanze, postumi di interventi chirurgici, infezioni che necessitano di lunghi trattamenti).
Attività di ricovero
- Ricoveri anziani fragili spesso ultraottantenni affetti da patologie multiple a carattere cronico recidivante con instabilità clinica che necessitano di assistenza continua medico-infermieristica non erogabile in regimi extra ospedalieri.
- Riduzione degenza media nei reparti per acuti.
- Reparto polivalente in cui vengono assistiti pazienti provenienti da tutte le unità operative complesse per acuti della Asl Lanciano Vasto Chieti.
- Il reparto collabora con la rete territoriale attraverso unità di valutazione multidimensionale (Ra, Rsa, Adi, hospice).
- Trasferimento dai reparti di degenza per acuti, tramite proposta da parte del medico di reparto con apposita scheda (come da procedura aziendale).
Attività ambulatoriale
Ambulatorio di Cardiologia
Responsabile Carla Suriani
Ubicazione: piastra ambulatoriale, piano terra dell’Ospedale di Atessa
Telefono 0872.864211
Prestazioni
- ECG, Visita cardiologica: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
- Ecocolordoppler cardiaco: lunedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Modalità di prenotazione e accesso: tramite Centro unico di prenotazione e Centro unico di prenotazione di II livello.
Ritiro referti
Le refertazioni vengono rilasciate direttamente in giornata all’utente.
Ambulatorio di Medicina
Responsabile Edoardo Mauro Lombardi
Ubicazione: III piano dell’Ospedale di Atessa
Telefono 0872.864336
Prestazioni
- Ambulatorio pneumologico: il lunedì dalle ore 10.00 alle 13.00
- Prove funzione respiratoria: il lunedì dalle ore 10.00 alle 13.00
- Holter pressorio: dal lunedì al venerdì
Modalità di prenotazione e accesso: tramite Centro unico di prenotazione e Centro unico di prenotazione di II livello.
Ritiro referti
Le refertazioni vengono rilasciate direttamente in giornata all’utente.
Ambulatorio diabetologica
Responsabile Maria D’Aurizio
Ubicazione piastra ambulatoriale, piano terra dell’Ospedale di Atessa
Telefono 0872.864348
Prestazioni:
- visite diabetologiche: martedì e giovedì dalle ore 8.00 alle 13.00
- attività ambulatoriale infermieristica: martedì e giovedì dalle ore 8.00 alle 13.00
- attività di consulenza nutrizionale: martedì e giovedì dalle ore 8.00 alle 13.00
- consegna materiale: dal lunedì al venerdì
Modalità di prenotazione e accesso: tramite Centro unico di prenotazione e Centro unico di prenotazione di II livello.
Ritiro referti
Le refertazioni vengono rilasciate direttamente in giornata all’utente.
Ambulatorio reumatologico ed endocrinologico
Responsabile Giuseppe Santalucia
Ubicazione piastra ambulatoriale, piano terra dell’Ospedale di Atessa
Telefono 0872.864299
Prestazioni
- visita reumatologica: martedì dalle ore 8.30 alle 13.30
- attività endocrinologica, eco tiroide ed eventuali biopsie: venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00
- ecodoppler vascolare: mercoledì dalle ore 10.30 alle 14.00
Modalità di prenotazione e accesso: tramite Centro unico di prenotazione e Centro unico di prenotazione di II livello.
Ritiro referti
Le refertazioni vengono rilasciate direttamente in giornata all’utente.
Servizio emodialisi con annesso l’ambulatorio nefrologico
Responsabile Carla Suriani
Ubicazione: I seminterrato adiacente al Pronto soccorso dell’Ospedale di Atessa
Telefono 0872.864237
Prestazioni
- le attività di dialisi vengono effettuate il lunedì, mercoledì e venerdì
- visite nefrologiche il venerdì
Modalità di prenotazione e accesso: tramite Centro unico di prenotazione e Centro unico di prenotazione di II livello.
Ritiro referti
Le refertazioni vengono rilasciate direttamente in giornata all’utente.