Direttore: Dott. Carmine Lanci Lanci
Telefono: 0872.864272
Fax: 0872.864273
E-mail: chirurgia.atessa@asl2abruzzo.it
Personale Medico
0872.864411-864273-864276
Dott. Giustino Cericola
Dott. Andrea Rotolo (resp. U.O.S. Endoscopia digestiva)
Dott. Antonio Travaglini
Unità Operativa Semplice di Endoscopia Digestiva
c/o Poliambulatorio - Piano terra
Telefax 0872.864214
endoscopiaatessa@libero.it
Caposala
Suor Rita
0872.864238
Informazioni utili
Il Reparto di Chirurgia Generale è ubicato al 1° piano dello Stabilimento ospedaliero.
Gli orari di visita ai pazienti sono: la mattina dalle ore 12.00 alle 14.00 e la sera dalle ore 18.30 alle 20.00.
L'ambulatorio per le visite esterne e le medicazioni è situato al piano terra presso il Poliambulatorio ed è aperto il martedì ed il giovedì dalle ore 10.00 alle 13.00 (0872.864269).
L'ambualatorio di ecodoppler ed ecografico è situato al 1° piano presso l'Unità Operativa di Chirurgia.
- Consenso informato per retto-colonscopia e esofago-gastro-duodenoscopia
- Nota informativa per esofago gastro duodenoscopia
- Nota informativa per retto-colonscopia
- Preparazione intestinale alla colonscopia
Attività di Reparto
- Chirurgia Addominale Tradizionale: Ernioplastiche, Laparoplastiche, Appendicectomie, colecistectomia, patologia del colon, patologia dello stomaco, patologia delle vie biliari, malattie del pancreas e del fegato, malattia della milza. Fra le tecniche utilizzate figurano anche l'endoscopia e l'ecografia intraoperatoria
- Chirurgia addominale videoassistita: colecistectomia laparoscopica. chirurgia videolaparoscopica del colon, chirurgia videolaparoscopica dell'ernia hiatale, chirurgia con bisturi a ultrasuoni
- Chirurgia Senologica (neoplasie maligne e patologia benigna).
- Chirurgia Tiroidea.
- Chirugia Vascolare (chirurgia venosa ed arteriosa degli arti inferiori).
- Chirurgia Oncologica e posizionamento Port-a-cath.
- Chirurgia della Cute- Plastiche ricostruttive.
- Chirurgia Ambulatoriale.
- Day-Surgery e One Day-Surgery: ernioplastiche, safenectomie, chirurgia proctologica, ecc.. Il percorso preoperatorio e di arruolamento del paziente viene condotto con personale infermieristico dedicato.
Attività ambulatoriale
- Unità Operativa Semplice di Diagnostica Endoscopica Digestiva ed Endoscopia Digestiva Operativa (EGDS, RSCS, polipectomie, biopsie, test HP). Per i pazienti esterni gli esami di endoscopia digestiva vengono effettuati il lunedì il martedì e il giovedì dalle 8.30 alle 14.00. E' prevista una corsia preferenziale per le prenotazioni urgenti (debitamente motovate dal medico curante) e per i pazienti oncologici. Il paziente può richiedere che gli venga riconsegnato il file multimediale di registrazione della procedura diagnostica e/o operativa su supporto elettronico (Cd rom, DVD, Pen Drive)
- Diagnostica Vascolare Ultrasonografica (Doppler, Ecocolordoppler).
- Diagnostica Ecografica multidistrettuale (addominale, mammaria e tiroidea).
- Visite proctologiche
- Visite senologiche
- Visite di Chirurgia Vascolare ed Angiologica
- Visite di Chirurgia Oncologica e controllo Port-a-cath
- Visite per Stomizzati e medicazioni avanzate.
- Agoaspirati, biopsie e drenaggi ecoguidati
Le prestazioni Ambulatoriali vanno prenotate presso il CUP sia in regime ordinario che in Attività Libero Professionale Intramoenia (ALPI)
Presso l'ambulatorio si eseguono, senza prenotazione, con impegnativa:
- Visite
- Medicazioni
- Piccoli interventi ambulatoriali
- Fasciature
- Bendaggi