Presso la Asl Lanciano Vasto Chieti è stato configurato un software relativo alla gestione informatica delle ATTIVITA’ di MEDICINA NECROSCOPICA che, dopo la prima fase sperimentale, resterà la modalità operativa esclusiva dell’attività.
Ferma restando la modalità attuale telefonica (o per le vie brevi), con decorrenza dall'1 novembre 2016 si invitano pertanto gli Ufficiali dello stato civile dei Comuni e/o le Agenzie Funebri a inoltrare le richieste di visita necroscopica o di autorizzazione al trasporto salma/trasferimento prima delle 24 H o finalizzate alla cremazione mediante la preliminare registrazione/accreditamento del richiedente e la formalizzazione delle richieste accedendo al sito Internet aziendale attraverso il seguente link:
http://cup.asl2abruzzo.it:81/VisiteFiscaliWEB/
(rispettare le maiuscole)
Le richieste saranno successivamente prese in carico dai singoli Medici Necroscopi delle Aree di Chieti, Lanciano e Vasto.
Si precisa che dopo una prima fase con doppio canale, di affiancamento al vecchio sistema, utile a istruire e formare i singoli operatori, verrà adottata in via esclusiva la nuova procedura operativa informatizzata inderogabilmente a partire dall'1 dicembre 2016.
UOC Medicina Legale
Dr. Pietro Falco
Polo unico INPS per la visite fiscali
Dall'1 settembre 2017, ai sensi di quanto disposto dal Decreto Legislativo n. 74 del 25 maggio 2017 – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 giugno 2017 – entrerà in vigore il Polo unico per le visite fiscali che attribuisce all’INPS la competenza esclusiva a effettuare visite mediche di controllo sia su richiesta delle pubbliche amministrazioni, in qualità di datori di lavoro, sia d’ufficio.
Da tale data, pertanto, l'Azienda sanitaria locale Lanciano Vasto Chieti non potrà più accettare richieste di questo tipo.
Qui sono disponibili le prime istruzioni operative dell'INPS.
Attivo il servizio Visite fiscali on line
La Asl Lanciano Vasto Chieti ha attivato il servizio di richiesta di visite fiscali on line. Al fine di snellire le procedure amministrative, gli Enti e Aziende pubbliche e private dovranno inoltrare le richieste di visita fiscale utilizzando la procedura raggiungibile al seguente indirizzo (digitando correttamente le lettere maiuscole e minuscole):
Il manuale di accesso e registrazione è disponibile sotto la voce “HELP IN LINEA” nella maschera iniziale del sito. In caso di difficoltà operative, potrà essere contattato il servizio di assistenza al numero di telefono o all’indirizzo email indicato in home page.
Tale servizio si affianca alle attuali modalità di richiesta.
Dal 16 febbraio 2015 è l’unica modalità di comunicazione delle richieste di visite fiscali.