Chirurgia dell'obesità - Asl Lanciano Vasto Chieti

  • Home
  • Curare l'obesità
    • Il centro di chirurgia dell'obesità
    • L'obesità: domande e risposte
    • La chirurgia dell'obesità
  • Il reparto
    • Chi siamo
    • Organico
    • Attività clinica
    • Ambulatori
  • Come raggiungerci
  • Contatti

Gli altri interventi

ImagesLa laparoscopia è in grado di offrire gli stessi risultati in termini di cura rispetto alla chirurgia tradizionale, detta anche “open” (cioe’ aperta), ovviamente con meno dolore e minori complicanze. I pazienti tornano a casa dopo due-quattro giorni di ricovero e rientrano a lavorare molto prima di coloro che affrontano un intervento tradizionale.
La chirurgia "open" richiede una sola lunga incisione chirurgica che si estende dalla porzione inferiore del torace sino alla fine dell’addome. Al contrario la laparoscopia richiede cinque o sei piccole incisione di 5 o 10 mm di lunghezza, tramite le quali il chirurgo posiziona dei ports, ovvero delle cannule che permettono il passaggio degli strumenti chirurgici laparoscopici all’interno dell’addome. La visione è assicurata da una camera a fibre ottiche, detta appunto “laparoscopio”, che offrono al chirurgo immagini ad alta definizione e soprattutto magnificate nelle dimensioni, in modo da poter condurre l’intervento in sicurezza e con precisione.

 

 

Palloncino intragastricoPalloncino_Gastrico
Posizionato per via endoscopica in sedazione profonda e supporto anestesiologico, il palloncino intragastrico viene riempito con 700 cc di soluzione fisiologica mista a blu di metilene (utile per la diagnosi precoce di eventuale rottura intragastrica nel followup).
Il posizionamento di palloncino intragastrico richiede una degenza minima di 2 giorni, terapia postoperatoria con digiuno e fluidoterapia endovenosa, farmaci inibitori della pompa protonica, antispastici e sedativi. La dieta liquida viene ripresa in prima giornata postoperatoria.

 

Bypass gastrico
Bybass_GastricoLa roux en y gastric bypass è attualmente la più comune operazione usata per perdere peso negli Stati Uniti. È praticata da oltre 30 anni ed è dimostrato che produce un eccellente equilibrio tra perdita di peso ed effetti collaterali. L’operazione che può essere realizzata sia per via laparoscopica attraverso sei piccoli inciisoni nella parete addominale, sia per via open atraverso la classica incisione addominale mediana.
Nella procedura rygb, una cucitrice è usata per separare la porzione superiore dello stomaco dalla porzione bassa. La porzione alta è chiamata “il sacchetto”. Questo sacchetto è poi connesso ad un ansa del piccolo intestino chiamat “l’ansa roux”. Il cibo entra nel sacchetto e poi passa attraverso l’ansa alimentare che contiene i succhi digestivi che finalmente si mischiano con il cibo nel canale comune, la parte dle piccolo intestino situato a valle della connessione ad y.
Questo tipo di operazione mira alla perdita di peso attreverso due modalità:

  • restrizione: il nuovo stomaco sacchetto è piccolo e si riempie veramente velocemente dopo aver mangiato anche solo una piccola quantità di cibo. Di conseguenza il sacchetto produce una sensazione di di restrizione “psicologica” della quanità di cibo che la persona è in grado (o vuole) mangiare poco alla volta.
  • malassorbimento: siccome parti di stomaco e intestino sono bypassate, si assorbono pochi nutrienti dal cibo che si introduce. Si ha perciò bisogno di di vitamine e suplpementi di minerali dopo l’operazione per il resto della vita.

 Vantaggi

  • Esperienza: la rygb è la più vecchia tra le tre tecniche chirurgiche. C'è un follow up più lungo rispetto alle altre procedure;
  • risultati immediati: la perdita di peso è più rapida rispetto al bendaggio se si seguono le linee guida dietetiche;
  • assenza di corpi estranei: la rygb non lascia impianti;
  • follow up: risultano necessarie poche visite post operatorie;
  • molte complicazioni dell'obesità diminuiscono rapidamente dopo l’operazione.

 Svantaggi

  • Più dolore e più lenta ripresa post operatoria rispetto al bendaggio gastrico;
  • 2-3 giorni di ospedalizzazione post operatori;
  • Irreversibilità: questa operazione non è reversibile anche se reinterventi sono possibili in alcune circostanze.

La diversione biliopancreatica
Diversione_BiliopancreaticaLa diversione biliopancreatica è una tipologia di intervento chirurgico che viene condotto in anestesia generale per via tradizionale (chirurgia "open").
L’intervento, fondamentalmente malassorbitivo, consiste in una resezione gastrica (2/3 dello stomaco), una gastroilestomia (a 250 cm dalla valvola ileocecale) ed una ileoileostomia (a 50 cm dalla valvola ileocecale).
La degenza della diversione biliopancreatica è di almeno 7 giorni. La terapia postoperatoria si basa sul digiuno assoluto, fluidoterapia endovenosa, farmaci inibitori della pompa protonica ed antidolorifici.
La ripresa della dieta liquida avviene generalmente in sesta giornata postoperatoria, dopo controllo radiologico mediante Rx digerente con mezzo di contrasto.

| |

Chirurgia dell'obesità

  • La chirurgia dell'obesità
  • Il percorso
  • Testimonianze

Gli interventi

  • Bendaggio gastrico
  • Sleeve Gastrectomy
  • Gli altri interventi

Azienda Sanitaria Locale n. 2 - Lanciano Vasto Chieti
Sede legale: Via Martiri Lancianesi 17/19 - 66100 CHIETI (Italy)
- P.Iva 02307130696