(In staff alla Direzione generale)
Ubicazione
via dei Vestini, 29 - ex Palazzina Sebi - 3° piano - Chieti
E-mail [email protected]
Direttore Rocco Mangifesta
via dei Vestini, 29 - ex Palazzina Sebi - 3° piano - Chieti
Telefono 0871.357910
E-mail [email protected]
Segreteria
TSRM Alessio Cicalini
via dei Vestini, 29 - ex Palazzina Sebi - 3° piano - Chieti
E-mail [email protected]
Telefono: 0871.358850
Sede di Chieti
via dei Vestini, 29 - ex Palazzina Sebi - 3° piano - Chieti
ASPP Tullio Febo
E-mail [email protected]
telefono 0871.357758
TPALL Francesco Esposito
E-mail [email protected]
tel 0871.357911
Sede di Lanciano
Via Silvio Spaventa, 37
ASPP Marco Barrella
E-mail [email protected]
telefono 0872.706861
Sede di San Salvo
Via Pascoli, 9
CPS infermiere Luciana Del Negro
E-mail [email protected]
E-mail [email protected]
telefono 0873.308490
Attività
Il Servizio di Prevenzione e Protezione è l’organo istitutivo preposto, dalla Direzione Aziendale della Asl, per l’adempimento dei compiti attinenti la sicurezza dei dipendenti.
Esso svolge attività tese al raggiungimento degli obiettivi di sicurezza in Azienda e di tutela della salute degli operatori (dipendenti, tirocinanti, specializzandi e chiunque altro frequenta la struttura Asl a scopo di lavoro, appalto opere, apprendimento di professioni e mestieri a scopo semplicemente didattico).
Le attività qualificanti sono le seguenti:
1) Collaborazione con la Direzione Generale per tutte le questioni riguardanti l'applicazione delle misure per la protezione della salute e per la sicurezza in Azienda
- supporto alla Direzione in campo normativo, tecnico e organizzativo per l'applicazione in Azienda delle misure di protezione della salute e per la sicurezza;
- relazioni con istituti ed enti competenti (Inail, Ispesl, ecc...);
2) Individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi, individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, elaborazione delle procedure di sicurezza
3) Coordinamento per l'elaborazione e la redazione dei documenti di valutazione dei rischi (artt. 17 e 28 D. Lgs. 81/2008), consulenza e pareri relativi alla sicurezza
- in campo tecnico e normativo per la tutela della salute e della sicurezza;
- sicurezza delle attività nei cantieri di lavoro all'interno dell'Azienda;
- sicurezza nei lavori affidati in appalto
- acquisto dei dispositivi di protezione individuale;
- acquisto di attrezzature di lavoro;
- sistemazione dei luoghi di lavoro;
4) Formazione e informazione per la sicurezza (art. 36 e 37 del D.Lgs. 81/2008)
- partecipazione alla programmazione dell'attività di formazione;
- coordinamento dei corsi di formazione per la sicurezza;
- attività didattica specialistica per la sicurezza [per informazioni contattare la dottoressa Luciana Del Negro (interno 77032) presso la sede di San Salvo].
5) Interventi urgenti nei luoghi di lavoro
- in caso di infortunio;
- in caso di intervento degli organi di vigilanza;
- in caso di situazioni di emergenza è attivo il servizio di pronta disponibilità notturna e festiva per il personale del comparto (tecnico e infermieristico) per le due aree di Chieti–Ortona e Lanciano–Vasto.
6) Analisi del fenomeno infortunistico e delle malattie professionali
- raccolta informazioni su ogni singolo episodio di infortunio sul lavoro;
- redazione di documenti statistici aziendali sugli infortuni sul lavoro;
- assistenza e collaborazione con i Medici competenti nei casi di malattia professionale.
7) Partecipazione alla riunione periodica di prevenzione e protezione dai rischi (art. 35 D.Lgs 81/2008).