Direttore f.f. Patrizia D'Ovidio
Telefono 0873.308770
E-mail patrizia.dovidio@asl2abruzzo.it
Fax unità operativa 0872.308784
Posta elettronica certificata (Pec) farmacia.territoriale@pec.asl2abruzzo.it
Orari di accesso
Ore 8.30 - 13.30
Farmacisti
- Donato Cicchini (telefono 0873.308787 E-mail donato.cicchini@asl2abruzzo.it )
sede Vasto, presso Distretto sanitario (II piano) in via Michetti - Patrizia D’Ovidio (telefono 0872.706243 E-mail patrizia.dovidio@asl2abruzzo.it )
sede Lanciano, presso Ospedale “F. Renzetti” in via del Mare, 1 (palazzina n. 21 – I piano) - Rosalba Di Tommaso (telefono 085.9173213 E-mail rosalba.ditommaso@asl2abruzzo.it)
sede Ortona, piazza San Francesco, II piano
Sede Vasto
Dirigente Donato Cicchini
via Michetti presso Distretto sanitario di Vasto (II piano)
Telefono 0873.308787
Fax 0873.308784
Segreteria
Telefono 0873.308779
Fax 0873.308784
Sede Lanciano
Dirigente Patrizia D'Ovidio
presso Ospedale ''Floraspe Renzetti'', via del Mare, 1
palazzina n. 21 (I piano)
Telefono 0872.706243
Segreteria
palazzina n. 21 (I piano)
Telefono 0872.706553 e 0872.706453
Sede Ortona
Dirigente Rosalba Di Tommaso
piazza San Francesco (II piano)
Telefono 085.9173213
Fax 085.9173200
E-mail rosalba.ditommaso@asl2abruzzo.it
Segreteria
piazza San Francesco (II piano)
Telefono 085.9173285
Fax 085.9173200
Descrizione dell'unità operativa
Il Servizio farmaceutico territoriale coordina ed è organo di controllo dell'assistenza farmaceutica territoriale, erogata attraverso i medici di medicina generale e le farmacie pubbliche e private, nell'ambito territoriale dell’Azienda sanitaria locale Lanciano Vasto Chieti.
In particolare, si occupa di:
- Informazione all'utenza e ai medici di medicina generale in merito all'erogabilità dei farmaci, alle modalità prescrittive, all'interpretazione delle note dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e all'esenzione dei ticket;
- Farmacoepidemiologia;
- Attività istruttoria, amministrativa e di vigilanza nei confronti delle farmacie pubbliche e private aperte al pubblico, parafarmacie e depositi di medicinale e di ossigeno;
- Controllo tecnico e contabile delle prescrizioni farmaceutiche;
- Vigilanza sulle prescrizioni dei medici;
- Ricezione delle schede di segnalazione di diagnosi e piano terapeutico;
- Vigilanza sulla corretta applicazione delle convenzioni per l'assistenza farmaceutica;
- Flussi informatici relativi alla prescrizione farmaceutica sul territorio.
Indicazioni agli utenti
- Ricezione delle ricette dalle farmacie pubbliche e private aperte al pubblico, dal giorno 5 al giorno 10 di ogni mese, dalle ore 8.30 alle 13.30, esclusi il sabato e festivi.
- Consegna buoni per prodotti senza glutine (morbo celiaco) a pazienti aventi diritto, dal giorno 20 del mese precedente al giorno 10 del mese successivo, quest’ultimo corrispondente al mese in cui inizia la validità del primo buono emesso; dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 13.30, esclusi eventuali festivi.
In base al D.M.Salute 10 agosto 2018-G.U.n.199 del 28 agosto 2018, recepito e comunicato dal “Dipartimento per la Salute e il Welfare-Regione Abruzzo con Prot.n.RA/0266238/18/DPF009 del 27 settembre 2018, a partire da ottobre 2018 entrano in vigore i "nuovi limiti di spesa per pazienti affetti da malattia celiaca" i cui importi si riportano nella tabella seguente:
NUOVI TETTI DI SPESA MENSILI |
||
Maschi |
Femmine |
FASCE DI ETA’ |
56€ |
6mesi-5anni |
|
70€ |
6-9 anni |
|
100€ |
90€ |
10-13 anni |
124€ |
99€ |
14-17 anni |
110€ |
90€ |
18-59 anni |
89€ |
75€ |
>60 anni |
Nessun costo è dovuto dagli utenti per l'erogazione delle prestazioni sopra indicate.