Assistenza territoriale - Asl 2 Lanciano Vasto Chieti

  • Home
  • Azienda
  • Assistenza territoriale
  • Ospedali
  • Prenotazioni
  • Prevenzione
  • Concorsi
  • Gare e appalti
  • Urp e Comunicazione
  • News - Ufficio Stampa
  • Rassegna stampa
  • Formazione aziendale
  • Qualità aziendale
  • Intranet

Sede di Atessa - Area distrettuale Sangro-Aventino


Il Nucleo operativo distrettuale Sangro-Aventino comprende le sedi erogative distrettuali di Atessa, Casoli, Lama dei Peligni, Torricella Peligna e Villa Santa Maria e il Presidio territoriale di assistenza di Casoli.


Direttore
Fioravante Di Giovanni
E-mail fioravante.digiovanni@asl2abruzzo.it

Dirigente medico distrettuale
Sabina Iezzi
Telefono 0872.865646 int. 6
E-mail distretto.atessa@asl2abruzzo.it


Gli uffici del Punto unico di accesso e di Scelta e revoca del medico del distretto sanitario sono provvisoriamente allocati nella sede comunale del Centro servizi di Atessa in corso Vittorio Emanuele, 14.

Le relative attività si svolgono nelle modalità indicate di seguito.


Punto unico di accesso (Pua)
L’accesso al Pua per le richieste di prestazioni riabilitative o cure domiciliari, sarà possibile ai soli familiari interessati con apertura al pubblico dal lunedì al
venerdì dalle ore 9 alle 13 e nei pomeriggi di martedì e mercoledì dalle ore 15 alle 16.30 o per appuntamento telefonico (0872.865646 interno n. 6).


Scelta del medico
Gli utenti potranno effettuare la scelta e revoca del medico prioritariamente sul portale regionale dedicato mediante SPID o iscrivendosi al seguente indirizzo:
https://sanitaonline.regione.abruzzo.it/portaleservizi/#/pages/login .


In alternativa è possibile scaricare qui l'apposito modello, utile anche al rilascio di esenzioni per patologia o per invalidità.

- Consulta l'elenco dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta


La richiesta debitamente compilata e firmata, va inviata unitamente a un documento d’identità al seguente indirizzo E-mail: sceltaerevoca.atessa@asl2abruzzo.it .
Nella richiesta va indicata anche la seconda opzione nel caso non sia possibile assegnare il medico richiesto in quanto massimalista.

Per chi fosse impossibilitato, sarà possibile effettuare la richiesta con l'addetto telefonando, per l'appuntamento, dalle ore 12.00 alle 13.00, al numero 0872.865646 interno n. 5
o con accesso diretto nella sede di corso Vittorio Emanuele, 14 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e nei pomeriggi di martedì e mercoledì dalle ore 15 alle 16.30.


Esenzioni ticket
Le esenzioni per patologia / invalidità possono essere rilasciate via E-mail con le stesse modalità specificate in precedenza e seguendo le indicazioni riportate nell'apposito modulo a pagina 2.

Le esenzioni per reddito (01- E02-E03-E04) sono state prorogate fino al 31 marzo 2023, pertanto l’utente dovrà rivolgersi al proprio medico curante per verificarne la sussistenza.
Qualora non rinnovate possono essere rilasciate previa autocertificazione presso lo sportello Scelta e revoca di corso Vittorio Emanuele 14.

Le esenzioni E02 scadute vanno rinnovate previa autocertificazione allo sportello Scelta e revoca.

Nel caso al medico non risulti l’esenzione, o qualora si tratti di nuova richiesta, l’interessato dovrà richiedere un appuntamento telefonico (al numero 0872.865646 interno n. 5) all’ufficio del Centro servizi.

L’accesso all’ufficio Scelta e revoca sarà consentito solo su appuntamento telefonico (0872.865646 interno n. 5) con il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30 e nei pomeriggi di martedì e mercoledì dalle ore 15.00 alle 16.45.


Ambulatori specialistici distrettuali
Le attività specialistiche ambulatoriali sono svolte nell'ospedale di Atessa e vanno prenotate tramite Centro unico di prenotazione (Cup).


Ambulatorio di cardiologia e pneumologia
Edoardo M. Lombardi

Luned (tranne il primo lunedì di ogni mese)ì e mercoledì dalle ore 8.30 alle 12.30: ECG e visite cardiologiche

Venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30: test del cammino, piani terapeutici per ossigenoterapia


Ambulatorio di neurologia
Sabatino D'Annunzio
Martedì dalle ore 8.30 alle 13.00


Ambulatorio otorinolaringoiatria



Ambulatorio di urologia
Carlo Martegiani
Venerdì dalle 9.30 alle 12.30


Ambulatorio reumatologia
Giuseppe Santalucia

Lunedì (ogni 15 giorni) dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00

Martedì e mercoledì dalle 8.30 alle 13.30

Giovedì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.00



Ambulatorio di endocrinologia
Giuseppe Santalucia
Venerdì dalle 8.30 alle 13.30


Giovedì dalle 14.30 alle 15.30 biopsie tiroide


Visualizza Ospedale di Atessa in una mappa di dimensioni maggiori




Aree distrettuali - Sedi

  • Atessa
  • Bucchianico
  • Casalbordino
  • Casoli
  • Castiglione Messer Marino
  • Chieti
  • Fossacesia
  • Francavilla al Mare
  • Gissi
  • Guardiagrele
  • Lama dei Peligni
  • Lanciano
  • Miglianico
  • Ortona
  • San Giovanni Teatino
  • San Salvo
  • Tollo
  • Torricella Peligna
  • Vasto
  • Villa Santa Maria

Servizi

  • Assistenza domiciliare integrata (ADI), assistenza residenziale e assistenza semiresidenziale
  • Assistenza sanitaria all'estero
  • Diabetologia
  • Emergenza 118
  • Medicina legale
  • Pneumologia
  • Radiodiagnostica territoriale
  • Riabilitazione
  • Salute mentale
  • Servizio Dipendenze (Ser.D.)
  • Servizio farmaceutico territoriale

Azienda Sanitaria Locale n. 2 - Lanciano Vasto Chieti
Sede legale: Via Martiri Lancianesi 17/19 - 66100 CHIETI (Italy)
- P.Iva 02307130696