Assistenza territoriale - Asl 2 Lanciano Vasto Chieti

  • Home
  • Azienda
  • Assistenza territoriale
  • Ospedali
  • Prenotazioni
  • Prevenzione
  • Concorsi
  • Gare e appalti
  • Urp e Comunicazione
  • News - Ufficio Stampa
  • Rassegna stampa
  • Formazione aziendale
  • Qualità aziendale
  • Intranet

Aree distrettuali

(Sezione in aggiornamento)

 

Area distrettuale di Chieti

  • Sede di Chieti
  • Sede di Bucchianico



Area distrettuale di Francavilla al Mare

  • Sede di Francavilla al Mare
  • Sede di Miglianico
  • Sede di San Giovanni Teatino



Area distrettuale di Guardiagrele

  • Sede di Guardiagrele

 

Area distrettuale di Ortona

  • Sede di Ortona
  • Sede di Tollo


Area distrettuale di Lanciano

  • Sede di Lanciano
  • Sede di Fossacesia



Area distrettuale Sangro-Aventino

  • Sede di Villa Santa Maria
  • Sede di Atessa
  • Sede di Casoli
  • Sede di Lama dei Peligni
  • Sede di Torricella Peligna


Area distrettuale Vasto-Costa sud

  • Sede di Vasto
  • Sede di San Salvo
  • Sede di Casalbordino



Area distrettuale Alto Vastese

  • Sede di Gissi
  • Sede di Castiglione Messer Marino  



Il Distretto Sanitario


Il Distretto Sanitario rappresenta un'articolazione organizzativa-funzionale finalizzata a realizzare un elevato livello di integrazione tra i diversi servizi che erogano prestazioni sanitarie, e tra questi e i servizi socio-assistenziali, in modo da costituire una risposta coordinata e continuativa ai bisogni sanitari della popolazione. Scopo del Distretto Sanitario è fornire risposte adeguate ai bisogni socio-sanitari più diffusi per evitare la loro evoluzione in esigenze più complesse ed estremamente più costose da fronteggiare con l’Assistenza specialistica di secondo livello. Compito del Distretto Sanitario è quello di assicurare un'assistenza di base globale oltre a prestazioni inerenti i servizi di prima istanza, la vigilanza, la profilassi e l'assistenza veterinaria, nonché funzioni relative alla tutela sanitaria della donna, della maternità, delle tossicodipendenze, degli anziani e dei disabili. A tal fine all'interno del distrtto un’èquipe di operatori sanitari di varie qualifiche professionali assume in proprio la tutela globale della salute di un gruppo ben definito di cittadini

Il livello dell’assistenza territoriale (distrettuale) si articola nelle seguenti attività

  • Assistenza sanitaria di base
    L’Azienda Sanitaria garantisce, attraverso i propri servizi ed attraverso i medici ed i pediatri convenzionati, la gestione ambulatoriale e domiciliare delle patologie acute e croniche secondo la migliore pratica, inclusi gli interventi e le azioni di promozione e di tutela globale della salute

  • Emergenza sanitaria territoriale (servizio 118)

  • Assistenza farmaceutica
    Attraverso le farmacie convenzionate la Asl garantisce la fornitura dei medicinali e dei preparati galenici, nonché attraverso i propri servizi territoriali e ospedalieri i medicinali necessari al trattamento dei pazienti in assistenza domiciliare, residenziale e semiresidenziale nonché i farmaci per il periodo immediatamente successivo alla dimissione dal ricovero ospedaliero o alla visita specialistica ambulatoriale, limitatamente al primo ciclo terapeutico completo

  • Assistenza integrativa
    Vengono garantite le prestazioni che comportano l’erogazione dei dispositivi medici monouso, dei presidi per diabetici e dei prodotti destinati ad un’alimentazione particolare assistenza specialistica ambulatoriale

  • Assistenza protesica
    Garantisce le prestazioni assistenziali che comportano l’erogazione di protesi, ortesi ed ausili tecnologici nell’ambito di un progetto riabilitativo individuale volto alla prevenzione, alla correzione o alla compensazione di menomazioni o disabilità funzionali conseguenti a patologie o lesioni, al potenziamento delle abilità residue nonché alla promozione dell’autonomia dell’assistito.

  • Assistenza termale
    L'Azienda Sanitaria garantisce l’erogazione delle prestazioni di assistenza termale previste dalla normativa vigente ai soggetti affetti dalle patologie che possono trovare reale beneficio da tali prestazioni

  • Assistenza sociosanitaria domiciliare e territoriale
    Percorsi assistenziali domiciliari, territoriali, semiresidenziali e residenziali che prevedono l’erogazione congiunta di attività e prestazioni afferenti all’area sanitaria e all’area dei servizi sociali

  • Assistenza sociosanitaria residenziale e semiresidenziale
    Viene garantita alle persone con disabilità complesse la presa in carico multidisciplinare e lo svolgimento di un programma terapeutico individualizzato che include le prestazioni, anche domiciliari, mediche specialistiche, diagnostiche e terapeutiche, psicologiche e psicoterapeutiche, e riabilitative previste dalle norme vigenti, ritenute necessarie e appropriate

 

Aree distrettuali - Sedi

  • Atessa
  • Bucchianico
  • Casalbordino
  • Casoli
  • Castiglione Messer Marino
  • Chieti
  • Fossacesia
  • Francavilla al Mare
  • Gissi
  • Guardiagrele
  • Lama dei Peligni
  • Lanciano
  • Miglianico
  • Ortona
  • San Giovanni Teatino
  • San Salvo
  • Tollo
  • Torricella Peligna
  • Vasto
  • Villa Santa Maria

Servizi

  • Assistenza domiciliare integrata (ADI), assistenza residenziale e assistenza semiresidenziale
  • Assistenza sanitaria all'estero
  • Diabetologia
  • Emergenza 118
  • Medicina legale
  • Pneumologia
  • Radiodiagnostica territoriale
  • Riabilitazione
  • Salute mentale
  • Servizio Dipendenze (Ser.D.)
  • Servizio farmaceutico territoriale

Azienda Sanitaria Locale n. 2 - Lanciano Vasto Chieti
Sede legale: Via Martiri Lancianesi 17/19 - 66100 CHIETI (Italy)
- P.Iva 02307130696